NEWS del 11/09/2017

APPLICAZIONE DELLA LEGGE 119 DEL 31 LUGLIO 2017. IL COMUNICATO CONGIUNTO DELLE SOCIETÀ FIRMATARIE DEL CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA

APPLICAZIONE DELLA LEGGE 119 DEL 31 LUGLIO 2017. IL COMUNICATO CONGIUNTO DELLE SOCIETÀ FIRMATARIE DEL CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA

Il Board del Calendario Vaccinale per la Vita (SITI - SIP - FIMMG – FIMP), riunitosi recentemente a Roma per fornire supporto scientifico e tecnico e chiarimenti procedurali sull’ applicazione della Legge 119 del 31 luglio 2017 sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola, sottolinea che:


1) Non esistono rischi aggiuntivi tali da controindicare la vaccinazione nei soggetti già immuni per malattia naturale o precedente vaccinazione per una o più malattie. Pertanto l’utilizzo di vaccini combinati non pone alcun problema di incremento della frequenza e della gravità di effetti collaterali rispetto ai vaccini monocomponenti. Le vaccinazioni in formulazioni monocomponenti saranno utilizzate solo quando i servizi vaccinali saranno stati opportunamente dotati.


2) In tale ottica si raccomanda di evitare l’utilizzo dei test sierologici per verificare l’eventuale pregressa immunizzazione.


3) Sono invece totalmente inutili e privi di qualsiasi valore predittivo i test che vengono proposti da alcuni per verificare la potenziale pericolosità dei vaccini per bambini con particolari profili genetici.


4) Resta ferma la necessità che il medico certifichi, ove a lui note perché risultanti dalla storia clinica, condizioni di rarissime patologie (la cui lista è validata dall’Istituto Superiore di Sanità) che controindicano alcune vaccinazioni in modo permanente o temporaneo. Questi pazienti sono già noti e seguiti presso centri specialistici


5) Da ultimo si segnala come la legge prevede quali condizioni esimenti dall’obbligo vaccinale in caso di pregressa immunizzazione da malattia naturale, esclusivamente: la notifica effettuata all’atto della diagnosi o in alternativa i referti di analisi sierologica. Nessun altro certificato o attestazione può considerarsi equipollente.


A breve il Board fornirà un documento tecnico pubblico contenete indicazioni operative