login
Portale Sanità Regione del Veneto
Info e News
Aree Tematiche
Servizi
Home
E.C.M.
Educazione Continua in Medicina
Home
Area Riservata
Moduli e documenti
FAQ
Contatti
Banca dati
Normativa
Catalogo regionale delle attività formative
ID Provider
Denominazione Legale
Tipologia
Aziende Sanitarie (Aziende Usl, Aziende Ospedaliere, Policlinici)
Case editrici scientifiche
Ente di formazione a partecipazione prevalentemente pubblica regionale o provinciale
Fondazioni a carattere scientifico
Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)
Istituti scientifici del servizio sanitario nazionale
Istituto zooprofilattico
Ordini e Collegi delle Professioni Sanitarie
Ospedali classificati ex. Art. 1 legge 132 1968
Società scientifiche e associazioni professionali in campo sanitario
Società , Agenzie ed Enti Privati
Società , Agenzie ed Enti Pubblici
Soggetti erogatori di prestazioni sanitarie e socio–sanitarie pubblici o privati
Strutture di ricovero private
Strutture di ricovero pubbliche
Università , facoltà e dipartimenti universitari
ID Evento
Tipologia offerta formativa
Formazione a Distanza
Formazione sul Campo
Formazione residenziale
Titolo
Obiettivi Strategici Nazionali
(1) Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
(2) Linee guida - protocolli – procedure
(3) Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
(4) Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
(5) Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
(6) Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
(7) La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
(8) Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
(9) Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
(10) Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute-diagnostica-tossicologica con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
(11) Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
(12) Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
(13) Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria
(14) Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazione, con acquisizione di nozioni di processo
(15) Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
(16) Etica, bioetica e deontologia
(17) Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
(18) Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica ivi, incluse le malattie rare e la medicina di genere
(19) Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
(20) Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di tecnico-professionali
(21) Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
(22) Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
(23) Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
(24) Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale
(25) Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
(26) Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate
(27) Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
(28) Implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione trapianto
(29) Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
(30) Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute-diagnostica-tossicologia con acquisizione di nozioni di processo
(31) Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute-diagnostica-tossicologia con acquisizione di nozioni di sistema
(32) Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo
(33) Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema
(34) Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazione, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
(35) Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
(36) Valutazione, analisi, studio, caratterizzazione identificazione di: agenti, sostanze, preparati, materiali ed articoli e loro interazione con la salute e la sicurezza
(37) Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione
(38) Verifiche ed accertamenti nei porti e sulle navi anche ai fini della sicurezza; valutazioni ed analisi di esplosivi, combustibili, acceleranti e loro tracce; gestione delle emergenze e degli incidenti rilevanti
Obiettivi Strategici Regionali
Non rientra in uno degli obiettivi regionali
(1) Appropriatezza delle prestazioni sanitarie in conformità ai LEA
(2) Promozione della salute e prevenzione dei fattori di rischio (riduzione dell’incidenza delle malattie croniche, delle malattie trasmissibili, prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, sicurezza alimentare, sanità animale e igiene degli allevamenti)
(3) Qualità del SSR (gli esiti clinico-assistenziali, l'accreditamento istituzionale, …)
(4) Sicurezza del SSR (il governo clinico, la gestione del rischio, la responsabilità professionale, ecc.)
(5) Umanizzazione delle cure/relazione/comunicazione
(6) Approccio integrato e multidisciplinare nei diversi luoghi di presa in carico, cura e riabilitazione (percorsi assistenziali, modelli organizzativi, PDTA, ecc.)
(7) Linee guida, protocolli e procedure basate su evidenze scientifiche
(8) Cure palliative e terapia del dolore
(9) Presa in carico della persona affetta da cronicità e multimorbidità
(10) Malattie rare
(11) Salute mentale (negli adulti e nei minori)
(12) Dipendenze
(13) Infanzia, adolescenza e famiglia
(14) Marginalità e inclusione sociale
(15) Integrazione socio-sanitaria (approccio globale alla long term care)
(16) Malattia di Alzheimer, altri tipi di declino cognitivo e demenze
(17) Appropriatezza prescrittiva dei farmaci
(18) Salute della donna e del bambino (salute riproduttiva, periodo pre, peri e post natale, salute dell’infanzia e dell’adolescenza)
(19) Cultura del lavoro in team multiprofessionale e adozioni di modelli di lavoro in rete
(20) Sicurezza degli operatori nell'ambiente di lavoro (T.U. 81/2008)
(21) Valorizzazione del personale
(22) Gestione delle situazioni che generano violenza nei confronti dell'operatore sanitario
(23) Tematiche di interesse regionale a carattere urgente e/o straordinario individuate da apposito provvedimento regionale
Destinatari
Personale dipendente
Personale convenzionato
Altro personale
Professioni
Medico chirurgo
Odontoiatra
Farmacista
Veterinario
Psicologo
Biologo
Chimico
Fisico
Assistente sanitario
Dietista
Educatore professionale
Fisioterapista
Igienista dentale
Infermiere
Infermiere pediatrico
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
Podologo
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale
Nessuna professione sanitaria
Partecipanti senza obbligo ECM
Discipline
Allergologia ed immunologia clinica
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Angiologia
Assistente sanitario
Audiologia e foniatria
Biochimica clinica
Biologo
Cardiochirurgia
Cardiologia
Chimica analitica
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Continuità assistenziale
Cure palliative
Dermatologia e venereologia
Dietista
Direzione medica di presidio ospedaliero
Educatore professionale
Ematologia
Endocrinologia
Epidemiologia
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Farmacologia e tossicologia clinica
Fisica sanitaria
Fisioterapista
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Ginecologia e ostetricia
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
Igienista dentale
Infermiere
Infermiere pediatrico
Laboratorio di genetica medica
Logopedista
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Malattie metaboliche e diabetologia
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina dello sport
Medicina di comunità
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina generale (medici di famiglia)
Medicina interna
Medicina legale
Medicina nucleare
Medicina subacquea e iperbarica
Medicina termale
Medicina trasfusionale
Microbiologia e virologia
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurofisiopatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Neuroradiologia
Odontoiatria
Oftalmologia
Oncologia
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Ortopedia e traumatologia
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
Otorinolaringoiatria
Partecipanti senza obbligo ECM
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Pediatria
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Podologo
Privo di specializzazione
Psichiatria
Psicologia
Psicoterapia
Psicoterapia
Radiodiagnostica
Radioterapia
Reumatologia
Sanità animale
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale
Urologia
Data (da)
Data (a)
Provincia
BELLUNO
PADOVA
ROVIGO
TREVISO
VENEZIA
VERONA
VICENZA
Comune
Quota (da)
Quota (a)
Crediti (da)
Crediti (a)
27,479 elementi trovati, visualizzo da 1 a 10.
1
2
3
4
5
6
7
8
pagina successiva
ultima pagina
ID - Provider
Tipo Evento
ID Evento
Titolo
Professioni
Data
Crediti
N. Partecipanti
Durata
Destinatari
30 - AZIENDA ULSS N. 3 SERENISSIMA
FSC
30-202349
TRAINING IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA_CH
Medico chirurgo
Dal 20/09/2017 al 31/12/2017 (CHIOGGIA)
30.0
1
30:00
Personale dipendente
Personale convenzionato
37 - AZIENDA OSPEDALE - UNIVERSITA' DI PADOVA
FSC
37-213116
SIMULAZIONI E TRAINING DEL NEO INSERITO IN TEAM:AUTOMEDICA (In riferimento alla raccomandazione n.11 Agenas)
Infermiere
Dal 20/08/2018 al 31/12/2018 (PADOVA)
50.0
1
56:00
Personale dipendente
37 - AZIENDA OSPEDALE - UNIVERSITA' DI PADOVA
FSC
37-213117
SIMULAZIONI E TRAINING DEL NEO INSERITO IN TEAM:ELISOCCORSO. (In riferimento alla raccomandazione n.11 Agenas)
Infermiere
Dal 20/08/2018 al 31/12/2018 (PADOVA)
50.0
1
55:00
Personale dipendente
31 - AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA
FSC
31-225386
Addestramento alla esecuzione di spirometrie nella medicina di gruppo integrata di Mogliano
Infermiere
Dal 16/09/2019 al 06/12/2019 (MOGLIANO VENETO)
48.0
2
32:00
Altro personale
Personale dipendente
31 - AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA
FSC
31-242523
PERCORSO FORMATIVO CON L'OBIETTIVO TECNICO-PROFESSIONALE FINALIZZATO ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE E CONOSCENZE INDIVIDUALI PER L'INFERMIERE STRUMENTISTA IN GINECOLOGIA/OSTETRICIA
Infermiere
Dal 06/04/2021 al 31/12/2021 (TREVISO)
50.0
2
44:00
Personale dipendente
135 - FONDAZIONE DI RELIGIONE OPERA SANTA MARIA DELLA CARITÀ
FSC
135-97657
la presa in carico psicoterapeutica del bambino e dell'adolescente nella Comunità Educativa
Psicologo
Dal 28/03/2017 al 12/09/2017 (VENEZIA)
16.0
2
16:00
Personale dipendente
135 - FONDAZIONE DI RELIGIONE OPERA SANTA MARIA DELLA CARITÀ
FSC
135-222440
Gruppo di intervisione per la pratica clinica
Psicologo
Dal 28/03/2019 al 26/11/2019 (VENEZIA)
46.8
2
36:00
Personale dipendente
14 - AZIENDA ULSS N. 5 POLESANA
FSC
14-32294
INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN PRONTO SOCCORSO
Infermiere
Dal 01/03/2017 al 30/11/2017 (TRECENTA)
30.0
3
130:00
Personale dipendente
14 - AZIENDA ULSS N. 5 POLESANA
RES
14-226775
STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DELLE SPECIE FUNGINE TOSSICHE RILEVANTI
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Dal 11/11/2019 al 12/11/2019 (ROVIGO)
24.0
3
15:00
Personale dipendente
14 - AZIENDA ULSS N. 5 POLESANA
FSC
14-234649
L'INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE PS-SUEM
Infermiere
Dal 15/03/2020 al 31/10/2020 (TRECENTA)
50.0
3
160:00
Personale dipendente
27,479 elementi trovati, visualizzo da 1 a 10.
1
2
3
4
5
6
7
8
pagina successiva
ultima pagina