| Codice dello studio | ACT16849 | 
| Titolo del progetto | Studio clinico di fase II multicentrico,   multi-coorte, non controllato, non randomizzato, in aperto, volto a valutare   l'attività antitumorale e la sicurezza di SAR444245 in combinazione con altre   terapie antitumorali in pazienti affetti da carcinoma polmonare o mesotelioma | 
| Trial phase | Fase II | 
| Centri in cui è attivo | ONCOLOGIA 2  IOV, IRCCS - PADOVA Referente Dr.ssa Giulia Pasello   (giulia.pasello@iov.veneto.it) | 
| Breve descrizione | Si tratta di uno studio di fase II volto a valutare   l'attività antitumorale e la sicurezza di SAR444245 in combinazione con altre   terapie antitumorali in pazienti affetti da carcinoma polmonare o   mesotelioma. - La Coorte A1, la Coorte A2 e la Coorte A3   valuteranno SAR444245 come terapia di 1L per NSCLC stadio IV non oncogene   addicted. I pazienti saranno arruolati in modo sequenziale in base   all’istologia e al PD-L1 (TPS) nella Coorte A1, nella Coorte A2 e nella   Coorte A3. • Coorte A1: pazienti con NSCLC PD-L1 TPS ≥50%   riceveranno SAR444245 + pembrolizumab come terapia di 1L. • Coorte A2: pazienti con NSCLC PD-L1 TPS 1%-49%   riceveranno SAR444245 + pembrolizumab come terapia di 1L. • Coorte A3: pazienti con NSCLC non squamoso   riceveranno SAR444245 + pembrolizumab + pemetrexed + carboplatino/cisplatino   come terapia di 1L. - La Coorte B1 e la Coorte B2 valuteranno SAR444245   come terapia di 2/3L per l’NSCLC stadio IV non oncogene addicted. I pazienti   devono essere stati precedentemente trattati con anti-PD1/PD-L1, e devono   aver ricevuto non più di 1 regime chemioterapico. • Coorte B1: pazienti con NSCLC riceveranno   SAR444245 + pembrolizumab come terapia di 2/3L. • Coorte B2: pazienti con NSCLC riceveranno   SAR444245 + pembrolizumab + nab‐paclitaxel come terapia di 2/3L. - La Coorte C1 valuterà SAR444245 come trattamento   di 2/3L per il mesotelioma. Saranno arruolati/e pazienti in progressione   durante o dopo almeno 1 ma non più di 2 regimi precedenti • Coorte C1: pazienti con mesotelioma, riceveranno   SAR444245 + pembrolizumab come terapia di 2/3L. | 
 
| Codice dello studio | AtezoMeso | 
| Titolo del progetto | Studio clinico di fase III con Atezolizumab vs   placebo rivolto a pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno dopo   pleurectomia/decorticazione | 
| Trial phase | Fase III | 
| Centri in cui è attivo | ONCOLOGIA 2  IOV, IRCCS - PADOVA Referente Dr.ssa Giulia Pasello   (giulia.pasello@iov.veneto.it) | 
| Breve descrizione | Studio multicentrico di fase III, in doppio cieco,   controllato con placebo rivolto a pazienti con mesotelioma pleurico maligno   candidati a terapia adiuvante dopo pleurectomia/decorticazione e trattamento   chemioterapico perioperatorio a base di platino. I pazienti eleggibili, che   non presentano malattia residua dopo resezione chirurgica, saranno   randomizzati 2:1 a ricevere Atezolizumab o placebo per 12 mesi. |