| Codice dello   studio | FIL Re Ri | 
| Titolo del   progetto | Studio   di fase II prospettico non randomizzato per valutare la combinazione   Rituximab Lenalidomide in prima linea in pazienti anziani con Linfoma diffuso   a grandi cellule B classificati come fragili secondo la Valutazione   Geriatrica Multidimensionale | 
| Trial phase | Fase II | 
| Centri in cui   è attivo | ONCOLOGIA MEDICA 1  IOV, IRCCS -   PADOVA Referente Dr Marino 0498215621 (dario.marino@iov.veneto.it) | 
| Breve   descrizione | Studio rivolto a pazienti anziani (≥ 70 anni) con nuova diagnosi di   Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) FRAIL secondo la CGA. | 
| Codice dello   studio | RENOIR 12 | 
| Titolo del   progetto | Studio   randomizzato di fase III per la valutazione dell'efficacia e della tossicità   della combinazione Rituxumab e Lenalidomide (R2 MANT) vs Rituximab da solo in   mantenimento dopo chemioterapia con Rituximab e Bendamustina per pazienti con   Linfoma follicolare recidivato/refrattario non eleggibili a terapia con   trapianto autologo | 
| Trial phase | Fase III | 
| Centri in cui   è attivo | ONCOLOGIA MEDICA 1  IOV, IRCCS -   PADOVA Referente Dr Marino 0498215621 (dario.marino@iov.veneto.it) | 
| Breve   descrizione | Studio rivolto a pazienti affetti da linfoma follicolare in prima o   seconda recidiva o progressione dopo R chemioterapia non eleggibili per   autotrapianto di cellule staminali (ASCT). Obiettivo primario dello studio è valutare nei pazienti responsivi alla   terapia di induzione se il programma R2-MANT possa migliorare la   progression-free survival (PFS) rispetto ai pazienti trattati con R-MANT. | 
| Codice dello   studio | CAMN107AIC05 | 
| Titolo del   progetto | Studio   di fase III prospettico, randomizzato, in aperto con due gruppi di   trattamento per valutare il tasso di remissione libera da trattamento in   pazienti con leucemia Mieloide Cronica, Philadelphia positiva, dopo due   periodi di trattamento di consolidamento con Nilotinib 300 mg BID di diversa   durata | 
| Trial phase | Fase III | 
| Centri in cui   è attivo | ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA ONCOLOGICA - ASL13 MIRANO Referente Drssa Minotto (claudia.minotto@ulss13mirano.ven.it) | 
| Breve   descrizione | Si tratta di uno studio di fase III, prospettico, multicentrico,   randomizzato,in aperto, con due gruppi di trattamento, che comprende una fase   di induzione della durata di 12 mesi seguita da una fase di consolidamento   della durata di 12 o 24 mesi (in base alla randomizzazione) e una fase TFR   rispettivamente della durata di 36 o 24 mesi, per una durata totale dello   studio di 5 anni per ogni paziente. Lo studio mira a valutare la durata ottimale del trattamento di   consolidamento con nilotinib 300 mg due volte al giorno (bis in die – BID),   in modo che i pazienti rimangano in Remissione Libera da Trattamento – TFR (≥   risposta molecolare [MR]4.0) per 12 mesi dopo l’inizio della fase TFR dello   studio. | 
| Codice dello   studio | REGISTRO OSSERVAZIONALE TKI | 
| Titolo del   progetto | Registro   osservazionale sull'impiego degli inibitori delle tirosin-chinasi in pazienti   con leucemia mieloide cronica trattati nella regione del treiveneto | 
| Trial phase | |
| Centri in cui   è attivo | OSPEDALE MATER SALUTIS - LEGNAGO Referente Dr.Bonetti (oncologia.medica.leg@aulsslegnago.it) | 
| Breve   descrizione | L’inclusione nel registro è proposta consecutivamente a ogni paziente   affetto da LMC di nuova diagnosi in qualsiasi fase di malattia, afferente a   uno dei centri ematologici partecipanti. Sono includibili pazienti di età   maggiore o uguale a 18 anni affetti da LMC Philadelphia-positiva e/o   BCR-ABL+. | 
| Codice dello   studio | IELSG38 | 
| Titolo del   progetto | Studio   di fase II in combinazione di Clorambucile con Rituximab sottocutaneo seguito   da terapia di mantenimento con Rituximab sottocutaneo in pazienti affetti da   linfoma marginale a cellule B extranodale del tessuto linfatico associato   alle mucose ( Linfoma tipo MALT) | 
| Trial phase | Fase II | 
| Centri in cui   è attivo | ONCOLOGIA MEDICA 1 IOV, IRCCS - PADOVA | 
| Breve   descrizione | Studio rivolto a pazienti affetti da linfoma non Hodgkin marginale a   cellule B extranodale del tessuto linfatico associato alle mucose (Linfoma   MALT) di nuova diagnosi o in recidiva dopo terapie locali (radioterapia,   chirurgia oppure terapia anti-helicobacter Pylori nei casi di linfoma MALT   dello stomaco). Lo studio ha come obbiettivo di valutare la sicurezza della   combinazione di clorambucile e rituximab sottocutaneo, somministrato per 6   mesi, seguito da una terapia di mantenimento per 2 anni con rituximab   sottocutaneo. | 
| Codice dello   studio | FIL-VERAL12 | 
| Titolo del   progetto | Studio   di fase II randomizzato con R-DHAP +/- bortezomib nei Linfomi Diffusi a   Grandi Cellule B (DLBCL) recidivate/refrattari come terapia di induzione   per-consolidamento ad alte dosi con BEAM e supporto di cellule staminali   perifieriche autologhe (ASCT) BR-DHAP + BEAM + ASCT versus R-DHAP + BEAM +   ASCT | 
| Trial phase | Fase II | 
| Centri in cui   è attivo | ONCOLOGIA MEDICA 1 IOV, IRCCS - PADOVA | 
| Breve   descrizione | Studio prospettico di fase II randomizzato a due bracci, rivolto a   pazienti di età 18-65 anni affetti da DLBCL recidivati/refrattari, eleggibili   a terapia ad alte dosi. Lo scopo dello studio è valutare se l'aggiunta di   bortezomib a R-DHAP sia più attivo rispetto a R-DHAP da solo nella fase di   induzione pre-consolidamento con alte dosi con ASCT in termini di risposta e   sicurezza. In entrambi i bracci la fase di induzione verrà seguita da   trapianto autologo o, se indicato, da trapianto allogenico. Un paziente è da   considersi valutabile se è possibile definire la risposta tramite PET dopo 4   cicli o se un paziente esce dallo studio per progressione prima di completare   il programma terapeutico. | 
| Codice dello   studio | ABP 798 | 
| Titolo del   progetto | Studio   randomizzato in doppio cieco per la valutazione di efficacia, sicurezza e   immunogenicità di ABP 798 versus Rituximab in pazienti con Linfoma di Hodgkin   CD20+ | 
| Trial phase | |
| Centri in cui   è attivo | ONCOLOGIA MEDICA 1 IOV, IRCCS - PADOVA | 
| Breve   descrizione | Studio randomizzato in doppio cieco per valutare l'efficacia, la   sicurezza e l'immunogenicità di ABP 798 rispetto a Rituximab in soggetti   affetti la NHL a cellule B CD20 positivo. |