Cure Palliative e terapia del dolore

Contenuto di pagina generica

Le Cure Palliative

Sono l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona assistita, sia al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e totale delle persone la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici.

La Rete Regionale di Cure Palliative è istituita ai sensi della Legge Regionale (LR) n. 7 del 19/03/2009. Con DGR n. 208/2017 la Regione del Veneto ha definito il proprio modello assistenziale di Rete delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore.  

La Rete Locale di Cure Palliative (RLCP) rappresenta il modello organizzativo scelto per garantire il diritto universale all’accesso alle cure palliative, sancito dalla legge regionale n. 7/2009 e dalla legge n. 38/2010. La RLCP è configurata come un’aggregazione funzionale e integrata delle attività di cure palliative erogate nei diversi setting assistenziali nell’ambito del territorio di ogni Azienda socio-sanitaria, con l’obiettivo di assicurare risposte appropriate, personalizzate e tempestive ai bisogni complessi dei pazienti con patologie evolutive e inguaribili e delle loro famiglie secondo i concetti di prossimità, continuità e presa in carico integrata. I diversi setting che trovano integrazione nella RLCP sono quelli domiciliare, territoriale, residenziale ed ospedaliero, ognuno con le proprie strutture afferenti.

Inoltre, per quanto concerne la parte pediatrica, già con DGR n. 4029/2003 la Regione del Veneto ha definito le caratteristiche ed il funzionamento della Rete di Cure Palliative e Terapia del Dolore pediatrica, affidando il ruolo di coordinamento all’Equipe del Centro di riferimento regionale di cure palliative e terapia antalgica pediatrica.
 

 

Campagna di comunicazione Ministero della Salute/Regioni sulle cure palliative e la terapia del dolore, legge n. 38/2010.

Vai all'opuscolo

Vai alla locandina

Vai allo spot

Ulteriori informazioni sul sito del Ministero


Per informazioni:

Regione del Veneto-Area sanità e Sociale – Direzione Programmazione Sanitaria - U.O. Cure primarie:
mail: cureprimarie@regione.veneto.it
tel.  041 279 3404-3529.

Normative di riferimento

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L'ACCESSO ALLE CURE PALLIATIVE E ALLA TERAPIA DEL DOLORE

Legge n. 38 del 15/03/2010

Il provvedimento regola il diritto di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, promuovendo la creazione di reti di assistenza integrate e coordinate, con attenzione anche alle cure palliative pediatriche.

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE CURE PALLIATIVE AI MALATI IN STATO DI INGUARIBILITÀ AVANZATA O A FINE VITA E PER SOSTENERE LA LOTTA AL DOLORE

Legge regionale n. 7 del 19/03/2009

Il provvedimento disciplina le cure palliative e la lotta al dolore per i malati in stato di inguaribilità avanzata o a fine vita.

Approvazione del Piano di potenziamento della rete regionale di cure palliative in età adulta ed in età pediatrica per l'anno 2025, ai sensi dell'art. 1, comma 83 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197.

Deliberazione della giunta regionale n. 62 del 27/01/2025

Il provvedimento approva il Piano di potenziamento della rete regionale di cure palliative in età adulta ed in età pediatrica per l’anno 2025, come previsto dall’art. 1, comma 83 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197. All’interno del Capitolo 1. RIFERIMENTI NORMATIVI del Piano di potenziamento sono consultabili i principali riferimenti normativi relativi alla tematica.

Ultimo aggiornamento: 03 Settembre 2025

Back to top