Dismissione Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG)

Contenuto di pagina generica

Immagine: 
immagine

Le funzioni sanitarie svolte dall'Amministrazione Penitenziaria con riferimento ai soli settori della prevenzione e dell'assistenza ai detenuti e internati tossicodipendenti sono state trasferite a decorrere dal 1° gennaio 2000 per effetto del Decreto Legislativo n. 230/99.
Tutte le altre funzioni sanitarie finalizzate a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza a favore delle persone detenute, inclusi gli internati in Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sono state trasferite a decorrere dal 14 giugno per effetto del DPCM 1° aprile 2008.
Le soluzioni possibili per la dimissione degli internati in Ospedali Psichiatrici Giudiziari, compatibilmente con le risorse finanziarie, vanno (All. C, DPCM 1° aprile 2008):

dalle strutture Ospedali Psichiatrici Giudiziari che richiedono la vigilanza esterna

a strutture di accoglienza e

all'affido ai servizi psichiatrici e sociali territoriali,

sempre e comunque sotto la responsabilità assistenziale del Dipartimento di salute mentale.


IN EVIDENZA

DGR n. 1976 del 06 dicembre 2017 - Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto e la Magistratura a favore di soggetti sottoposti a giudizio che presentano segni di sofferenza psichica o non imputabili, nell'ambito dell'applicazione della Legge 81/2014 (pdf 300Kb)

Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2025

Back to top