Le vaccinazioni nell'infanzia
Contenuto di pagina generica
Le vaccinazioni nell'infanzia costituiscono il primo intervento preventivo per proteggere il bambino contro pericolose malattie infettive. I vaccini, infatti, combattono malattie infettive molto pericolose per le quali non esiste una terapia efficace oppure malattie che possono essere causa di gravi complicanze. La vaccinazione del bambino garantisce una protezione individuale, ma anche globale della popolazione in generale in quanto contrasta la diffusione delle malattie infettive su larga scala.
Voler approfondire la tematica delle vaccinazioni è un diritto fondamentale e costituisce inoltre un’importante opportunità per migliorare la qualità e l’efficacia dei Servizi vaccinali. A tale scopo è stato predisposto l’opuscolo "Le vaccinazioni nell’infanzia" che contiene le informazioni necessarie a sviluppare nei genitori una scelta consapevole verso le vaccinazioni.
Gli operatori sanitari dei Servizi sanitari regionali rappresentano un punto di riferimento per i genitori in quanto dispongono di una preparazione e qualifica tali da garantire le corrette informazioni circa la pratica vaccinale e i rischi che le malattie prevenibili con vaccino posso comportare sulla salute dei bambini.
RIFERIMENTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI
DGR n. 1564 del 26.08.2014: Approvazione Nuovo "Calendario Vaccinale" della Regione del Veneto. Parziale modifica della D.G.R. n. 411 del 26.02.2008, approvazione documento "Offerta vaccinazioni soggetti a rischio", approvazione "Programma di formazione per gli operatori sanitari", approvazione documento "Piano di comunicazione a sostegno delle malattie infettive prevenibili con vaccino".
Ultimo aggiornamento: 03 Aprile 2025