Molluschi bivalvi vivi
Contenuto di pagina generica
La molluschicoltura rappresenta per la Regione del Veneto una realtà ampiamente collocata ai vertici nazionali per quantità e qualità di prodotto commercializzato.
I molluschi bivalvi vivi, così come individuato dal pacchetto igiene, devono provenire da zone di produzione e/o di stabulazione sanitariamente classificate e immessi in commercio previo confezionamento presso uno stabilimento riconosciuto a livello Comunitario.
DGR n. 1444 del 03/12/2024: Modifica della Deliberazione della Giunta regionale n. 1157 del 15 ottobre 2024 avente ad oggetto "Approvazione delle mappe e delle coordinate geografiche che definiscono le zone di produzione, di stabulazione e di raccolta dei Molluschi Bivalvi Vivi (MBV) destinati all'immissione in commercio e della relativa riclassificazione igienico sanitaria, ai sensi del Regolamento di esecuzione (UE) n. 627 del 15 marzo 2019 e della Deliberazione della Giunta regionale n. 870 del 21 giugno 2011".
DGR n. 1157 del 15/10/2024: Approvazione delle mappe e delle coordinate geografiche che definiscono le zone di produzione, di stabulazione e di raccolta dei Molluschi Bivalvi Vivi (MBV) destinati all'immissione in commercio e della relativa riclassificazione igienico sanitaria, ai sensi del Regolamento di esecuzione (UE) n. 627 del 15 marzo 2019 e della Deliberazione della Giunta regionale n. 870 del 21 giugno 2011.. Allegato A.
DGR n. 1192 del 05/10/2023: Molluschi Bivalvi Vivi (MBV) destinati all'immissione in commercio: classificazione di nuove zone di produzione relativamente alla specie ostrica concava (Crassostrea gigas) ad aggiornamento della D.G.R. n.796 del 5 luglio 2022. Allegato A.
DGR n. 1096 del 09/08/2021: Modifica della classificazione degli ambiti di produzione per i molluschi bivalvi vivi (MBV) destinati all'immissione in commercio, prevista dalla DGR 200/2021. Classificazione della specie vongola verace (Ruditapes philippinarum e Ruditapes decussatus) - tratto terminale del fiume Po di Levante - Comune di Rosolina e Comune di Porto Viro
DGR n. 607 del 11/05/2021: Modifica della classificazione per i molluschi bivalvi vivi destinati all'immissione in commercio (MBV) prevista dalla DGR 200/2021.
DGR n. 200 del 24/02/2021: Molluschi bivalvi vivi destinati all'immissione in commercio (MBV): definizione dei nuovi ambiti di produzione e riclassificazione triennale 2018-2020 delle zone di produzione, raccolta e stabulazione. Classificazione a stato "iniziale" ambito 13L002 - specie: Ruditapes decussatus e Ruditapes philippinarum (vongola verace). Modifica DGR n. 475 del 23 aprile 2019
DGR n. 1722 del 19/11/2018: Molluschi bivalvi vivi destinati all'immissione in commercio: riclassificazione triennale 2015-2017 delle zone di produzione, raccolta e stabulazione. Procedure di campionamento per la ricerca di biotossine algali nei mitili nelle zone di produzione classificate: integrazione DGR 21 giugno 2011, n. 870.
Deliberazione della Giunta Regione del Veneto n. 870 del 21/06/11 [file pdf - 4819 kb]
Ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2025