DGR n. 827 del 15 luglio 2025 - Avviso "Percorsi di Accompagnamento alla Crescita"
PR Veneto FSE+ 2021-2027, Obiettivo "Investimenti per l'occupazione e la crescita" - Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1/08/2022 - Priorità 3, Obiettivo specifico h) ESO4.8.
21 Luglio 2025
Testo completo della notizia
Le finalità dell’Avviso "Percorsi di Accompagnamento alla Crescita" sono:
-Sviluppare modelli di intervento per preparare i minori vulnerabili all’autonomia personale, accompagnandoli verso la transizione all’età adulta;
-Attivare interventi personalizzati per minori e giovani vulnerabili, di età compresa tra i 13 e i 29 anni, per rafforzare abilità sociali, autonomia e iniziativa personale;
-Aggiornare le competenze degli operatori, migliorando le attività di prevenzione sul territorio;
-Sperimentare modelli di mentoring peer-to-peer, formando giovani neo-maggiorenni per accompagnare i più piccoli nel loro percorso di crescita.
I progetti opereranno su due linee: la linea 1 ACCOMPAGNAMENTO ha il fine di sperimentare e attivare azioni a supporto dei minori, pianificazione e supporto tramite metodologie di coaching e accompagnamento tramite peer to peer mentoring. La linea 2 PREPARAZIONE ha il fine di sperimentare e attivare azioni di capacitazione rivolte ai nuclei familiari e agli operatori dei servizi pubblici e privati; attivare dei brevi percorsi formativi per preparare i giovani peer (18 - 29 anni) a svolgere il ruolo di mentore nei confronti dei minori vulnerabili.
Le proposte progettuali possono essere presentate da Enti accreditati ai Servizi al Lavoro o alla Formazione (o in fase di accreditamento), con la qualifica di Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS.
Lo stanziamento previsto per l’Avviso è pari ad euro 11.204.000,00, con ripartizione economica tra gli Ambiti Territoriali Sociali (21 ATS) in base alla popolosità.
L’iniziativa che presuppone un'adeguata collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) su cui andrà ad insistere la proposta progettuale, Le proposte di progetto possono essere presentate solo da Enti selezionati dagli ATS a seguito dell’espletamento di una procedura di manifestazione pubblica d’interesse.
Link ai documenti: clicca qui
Parliamo di
Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2025