Giovani
Contenuto di pagina generica
La crescita armonica del giovane sotto l’aspetto civile, sociale, fisico e culturale è obiettivo imprescindibile dell’Amministrazione regionale che, al fine di garantire ai propri giovani un generale sviluppo equilibrato, si attiva attraverso apposite politiche di promozione ed incentivazione, offrendo loro varie opportunità ed il supporto necessario alla loro realizzazione come persone positive e integralmente inserite nei relativi contesti sociali, nella piena consapevolezza delle proprie capacità, potenzialità e responsabilità (cittadinanza attiva).
Pertanto, le azioni regionali sono volte a garantire ai giovani adeguate occasioni per esprimere la loro autonomia e creatività, nonché ad incentivare il confronto fra generi e generazioni.
Lo strumento principale individuato per perseguire questi obiettivi è rappresentato dai Piani di intervento in materia di politiche giovanili, istituiti con DGR n. 1392 del 29/08/2017, attualmente in corso in tutto il territorio regionale.
In Evidenza
Piani di intervento in materia di politiche giovanili - PAROLA AI GIOVANI
Si informa che con decreto del Direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 106 del 22 ottobre 2024 sono stati assunti gli impegni di spesa a favore degli Enti Titolari dei Piani di intervento in materia di politiche giovanili di cui al Piano Operativo Parola ai Giovani.
Contatti
Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile
Direzione Servizi Sociali
Rio Novo - Dorsoduro, 3493 – 30123 Venezia
Tel. 041 279.1398 ; 041 279.4347 e-mail: famigliaminorigiovani@regione.veneto.it
PEC servizi.sociali@pec.regione.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2025