Pubblicazioni

Contenuto di pagina generica

I Centri diurni in salute mentale: un modello di inclusione sociale e lavorativa: la realtà veneta - Risultati indagine ISFOL - Pro.P in collaborazione con Regione del Veneto - settembre 2014 (pdf 1,Mb)

Convegno "I Centri Diurni in salute mentale: un modello di inclusione sociale e lavorativa", Montecchio Maggiore (VI) 26 settembre 2014 (zip-pdf 197Mb)

Convegno Isfol - Regione Veneto su "Gli inserimenti lavorativi nella salute mentale", Treviso 5 dicembre 2012 [zip-pdf 2,3MB]

ISFOL: Compedium di documenti normativi e protocolli d’intesa (Pro.P. II fase), Regioni Piemonte Puglia Toscana [pdf 700KB]

QUALE LAVORO? Considerazioni sulla riabilitazione lavorativa ed il Supported Employment in psichiatria - Andrea Angelozzi, Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale, Pubblicato su Psichiatria di comunità, Vol. 5 n° 2 – 2005 [pdf 180KB]

Progetto Esecutivo della Regione Veneto del "Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico" – Prop.P. (pdf 390KB]

Persone, imprese, comunità - Katia Candiotto, Gianmaria Gioga e Patrizia Sartori Azienda ULSS 16 di Padova [pdf 1,1MB]

Percorsi innovativi per l’inserimento lavorativo – Gianmaria Gioga e Patrizia Sartori, Azienda ULSS 16 di Padova [pdf 1,5MB]

Pubblica Amministrazione e Cooperazione Sociale: quali strategie per l'integrazione lavorativa a favore delle fasce deboli, Giulia Dainese e patrizia Sartori – Padova (pdf 4,6MB]

 

Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2025

Back to top