Trattamento domiciliare con Pressione Positiva Continua nelle vie Aeree (CPAP)
Contenuto di pagina generica
Linee di indirizzo e modalità di erogazione
Decreto del Direttore Generale dell'Area Sanità e Sociale n. 64 del 21 maggio 2018
"Modalità di erogazione delle prestazioni di assistenza protesica - D.P.C.M.12.1.2017 Allegato 12. Percorso prescrittivo-autorizzativo-erogativo del trattamento domiciliare con Pressione Positiva Continua nelle vie Aeree (CPAP) nella sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): adozione del modulo "Piano riabilitativo-assistenziale-individuale.".
Decreto del Direttore Generale dell'Area Sanità e Sociale n. 115 del 12 settembre 2018
"Centri regionali autorizzati alla prescrizione del trattamento domiciliare con Pressione Positiva Continua nelle vie Aeree (CPAP) nella sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS). Individuazione.
DGR n. 1274 del 09.08.2016
Linee di indirizzo regionali sul trattamento domiciliare con Pressione Positiva Continua nelle vie Aeree (CPAP) nella sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS) - aggiornamento dell'allegato A alla delibera di Giunat Regionale n. 4285 del 29.12.2004.iare con Pressione Positiva Continua nelle vie Aeree (CPAP).
Contatti
Direzione Farmaceutico - Protesica - Dispositivi medici
Segreteria
Tel. 041 279.3412/3415/3406
e-mail: assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it
Pec area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it
dott.ssa Rita Mottola
e-mail: rita.mottola@regione.veneto.it
dott.ssa Francesca Bassotto
e-mail: francesca.bassotto@regione.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 09 Gennaio 2025