Mamme più

Contenuto di pagina generica

Il programma della Regione del Veneto per migliorare la salute delle mamme e del loro bambino

La gravidanza è definita dall’OMS come una “finestra di opportunità”, momento fondamentale di cambiamento e occasione di promozione della salute della donna e del bambino. Un’alimentazione corretta, un’attività motoria adeguata, l’astensione dall’alcol e dal fumo sono 4 azioni che l’evidenza scientifica indica quali principali elementi protettivi in gravidanza.

Per dare adeguato sostegno alla donna in questa fase della vita, ma non solo, la Regione del Veneto ha promosso un’articolata strategia che prevede momenti di affiancamento specifico anche nel corso dei nove mesi di gravidanza, dei quali l’attività del laboratorio esperienziale “Mitosi”, situato a Venezia presso la storica sede dell’Ospedale SS. Giovanni e Paolo dell’Azienda ULSS 3 Serenissima, e le attività di supporto territoriale costituiscono elementi fondamentali.


(…CONTINUA e STAMPA)

 

RIFERIMENTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI
 

Nazionali

Legge n. 3 del 16.01.2003: Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione art. 51 "Tutela della salute dei non fumatori" comma 1

 

Legge n. 584 del 11.11.1975: Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico art. 1

 

Regionali

Piano Regionale Prevenzione - PRP | 2014-2018

 

NEWS/EVENTI

2017

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2025

Back to top