Centri per uomini autori o potenziali autori di violenza domestica e di genere - CUAV
Contenuto di pagina generica
La Legge Regionale 23 aprile 2013, n. 5 “Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne”, con la modifica intervenuta con L.R. 21 giugno 2018 n. 22, si è allineata al quadro normativo internazionale (in particolare la Convenzione di Istanbul) e nazionale (Legge del 15 ottobre 2013, n.119) introducendo all’articolo 2 “Interventi regionali” la previsione di interventi di recupero dei soggetti responsabili degli atti di violenza.
In questo ambito la Regione del Veneto ha realizzato due rilevazioni annuali dei Centri per il trattamento degli uomini autori di violenza esistenti e operanti in Veneto, ai fini di una programmazione regionale più ampia ed efficace nell'ambito della prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.
Pubblichiamo una analisi dei dati raccolti con la rilevazione delle strutture:
Report centri per il trattamento degli uomini autori di violenza - anno 2021
Report centri per il trattamento degli uomini autori di violenza - anno 2020
In applicazione dell' Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2023, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere" - (Rep. Atti n. 184/CSR del 14 settembre 2022), con Deliberazione n. 1305 del 14 novembre 2024 (pubblicata nel BURV n. 149 del 19 novembre 2024) la Giunta Regionale ha approvato l'elenco regionale dei CUAV operanti in Veneto, a seguito della rilevazione riportata di seguito. |
ELENCO REGIONALE CUAV VENETO - ANNO 2024 |
RILEVAZIONE CUAV ANNO 2024 - SCADUTA 20 SETTEMBRE 2024 Con decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 86 del 22 agosto 2024 è stata approvata la modulistica per procedere con la ricognizione dei centri per uomini autori o potenziali autori di violenza domestica e di genere – CUAV operanti sul territorio veneto e rispondenti ai requisiti di cui all' "Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2023, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere" - (Rep. Atti n. 184/CSR del 14 settembre 2022), al fine di istituire specifico elenco regionale. Tale decreto è attuativo della Deliberazione di Giunta regionale n. 796 del 12 luglio 2024 pubblicata nel BURV n. 98 del 23 luglio 2024. Consultare la NOTA OPERATIVA (Allegato A al DDR n. 86/2024) in cui è riportato il link con il quale accedere alla piattaforma e le istruzioni per l'inserimento delle informazioni e dati richiesti.
Modulistica:dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Allegato C al DDR n. 86/2024) scheda di rilevazione “Centro uomini autori di violenza” (Allegato B al DDR n. 86/2024): tale scheda è un fac-simile per visionare le informazioni richieste, distinte tra quelle che saranno inserite direttamente in piattaforma e quelle che dovranno essere riportate secondo la procedura descritta nella nota operativa. Questa scheda è solo esemplificativa e non deve essere compilata ed inviata. Si raccomanda di seguire la procedura descritta nella nota operativa e le indicazioni che saranno prodotte dalla stessa piattaforma.
NEW:Con decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 114 del 11 novembre 2024 (pubblicato nel BURV n. 148 del 15 novembre 2024) sono stati approvati gli esiti istruttori dell'attività di ricognizione, avviata con il summenzionato decreto n. 86/2024, dei centri per uomini autori o potenziali autori di violenza domestica e di genere – CUAV operanti sul territorio veneto, per l’istituzione di specifico elenco regionale. Richieste iscrizione elenco regionale CUAV ammesse – anno 2024 (allegato A al DDR n. 114/2024) Richiesta iscrizione elenco regionale CUAV non ammessa – anno 2024 (allegato B al DDR n. 114/2024) Con successivo decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 146 del 17 dicembre 2024 si è proceduto a rettificare parzialmente l'Allegato A al DDR n. 114/2024, come specificato nel medesimo provvedimento. modulistica: Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli enti no profit |
Ultimo aggiornamento: 23 Gennaio 2025