Campagne di immunizzazione stagionali
Informazioni e quesiti su come prevenire influenza, Covid-19, virus sinciziale.
09 Dicembre 2024
Testo completo della notizia
Con l’arrivo della stagione più fredda, caratterizzata da una maggiore frequenza all’interno di ambienti chiusi, aumenta la circolazione di alcuni microrganismi che causano ad esempio l’influenza e il Covid-19 o nei più piccoli anche bronchiolite.
L’influenza ed il Covid-19, in chi soffre già di malattie croniche, possono causarne un peggioramento o complicanze.
I sintomi di queste infezioni, da non confonderli con quelli di con un comune raffreddore, in genere sono:
- febbre,
- brividi,
- tosse,
- mal di gola,
- cefalea
E’ possibile proteggersi con la vaccinazione, a partire dal 7 Ottobre!
Le vaccinazioni anti-influenzale e anti-Covid-19 sono disponibili dal proprio Medico e in Farmacia ma anche presso la propria Azienda ULSS.
E’ possibile comunque prenotare l’appuntamento presso il Servizio vaccinale della propria Azienda ULSS dal sito https://prenotavaccino.regione.veneto.it/.
Per saperne di più clicca qui: https://www.regione.veneto.it/web/sanita/influenza
Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) causa infezioni respiratorie, particolarmente gravi nei bambini molto piccoli, quali ad esempio la polmonite e soprattutto la bronchiolite.
La bronchiolite è un'infezione virale che colpisce i bronchioli, cioè la parte più periferica del sistema respiratorio. Il VRS nella nostra regione geografica, complice il clima, circola soprattutto tra ottobre e aprile di ogni anno.
A partire dal 2024 è disponibile un anticorpo monoclonale (Nirsevimab) che fornisce la protezione contro questo virus.
L’anticorpo monoclonale (Nirsevimab) è un farmaco che si somministra con una iniezione e permette di proteggere i bambini durante la loro prima stagione invernale. Questo anticorpo ha dimostrato di poter prevenire fino al 90% dei ricoveri causati da VRS.
Per saperne di più clicca qui: https://www.regione.veneto.it/web/sanita/virus-sinciziale
Assessore
Assessore a Sanità - Servizi sociali - Programmazione socio-sanitaria
Riferimento uffici
Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria
Galleria
Parliamo di
Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2025