Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale

Contenuto di pagina generica

1.1 M6C1 Case della comunità e presa in carico della persona

Assegnazione per l’Amministrazione Regionale: 135.401.849,69 €

L’investimento è parte dello sforzo in atto, soprattutto dopo il periodo pandemico, per la riorganizzazione dei servizi territoriali e di prossimità. La Casa di Comunità è una struttura sanitaria di prossimità che funge da punto unico di accesso alle prestazioni sanitarie.

Sul territorio regionale è prevista la programmazione di n. 99 Case della comunità, di cui n. 95 da realizzare nell'ambito del PNRR come target massimo e n. 91 come target minimo.

 


1.2 M6C1 Casa come primo luogo di cura e telemedicina


La linea di investimento mira al potenziamento dell’assistenza domiciliare, in particolare a favore dei pazienti di età superiore ai 65 anni con una o più patologie croniche o non autosufficienti. Le azioni sono articolate in diversi sub-investimenti:

Sub-investimento 1.2.1 Casa come primo luogo di cura (Adi)

Assegnazione per l’Amministrazione Regionale: 74.168.392,00 €

Intervento specificamente dedicato all’Assistenza domiciliare integrata (ADI), per la quale sono previsti target connessi all’incremento del numero di pazienti che ricevono assistenza domiciliare.

Sub-investimento 1.2.2 Implementazione delle Centrali Operative Territoriali (COT)

Assegnazione per l’Amministrazione Regionale: 16.702.269,69 €

L’investimento consiste nel realizzare Centrali Operative Territoriali, ovvero strutture che svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti al fine di assicurare continuità, accessibilità ed integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria. Per il Veneto è prevista la realizzazione di 49 Centrali Operative Territoriali.

 

Sub-investimento 1.2.3.2 Servizi di telemedicina

Assegnazione per l’Amministrazione Regionale: 49.519.014,00 €

 


1.3 M6C1 Rafforzamento dell'assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di comunità)

Assegnazione per l’Amministrazione Regionale: 73.855.554,38 €

A livello nazionale, l’obiettivo dell’investimento è quello di realizzare strutture sanitarie territoriali, rivolte ai pazienti con patologie croniche che necessitano di interventi clinici a bassa intensità e di breve durata, ma di assistenza e sorveglianza sanitaria continuativa non erogabile a domicilio. In Veneto è prevista la realizzazione di 35 Ospedali di comunità che andranno ad integrare l'offerta già attiva sul territorio. 

Ultimo aggiornamento: 14 Marzo 2025

Back to top