Decreti Farmaci per la Sclerosi Multipla
Contenuto di pagina generica
Integrazione dell'elenco dei Centri Regionali Spoke Prescrizione e Somministrazione (PS) autorizzati alla gestione dei trattamenti farmacologici per la Sclerosi Multipla | Decreto n. 165 del 24.11.2023; Decreto n. 139 del 13.10.2022; Decreto n. 92 del 6.7.2022; Decreto n. 104 del 05.10.2021; Decreto n. 61 del 10.06.2021 Decreto n. 133 del 07.11.2018; Decreto n. 124 del 14.11.2016 |
Aggiornamento dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione di medicinali per la gestione della Sclerosi Multipla | Decreto n. 256 del 1.9.2015; Allegato A; Allegato B |
Alemtuzumab | Decreto n. 70 del 15.6.2017; Decreto n. 123 del 19.5.2015 |
Cannabinoidi | Decreto n. 69 del 22.7.2013; Decreto n. 97 del 3.9.2013 |
Cladribina Daclizumab | Decreto n. 44 del 19.04.2019 Decreto n. 133 del 07.11.2018; Decreto n. 104 del 8.8.2017 |
Dimetilfumarato | Decreto n. 70 del 18.3.2015 |
Fingolimod | |
Ocrelizumab Ozanimod Peginterferone | Decreto n. 133 del 07.11.2018 Decreto n. 104 del 05.10.2021 Decreto n. 256 del 1.9.2015; Allegato A; Allegato B |
Ponesimod | Decreto n. 92 del 6.7.2022 |
Siponimod | Decreto n. 61 del 10.06.2021 |
/# Teriflunomide | Decreto n. 215 del 18.10.2014 |
Nuove modalità organizzative regionali per la gestione della Sclerosi Multipla | DGR n. 771 del 27.5.2014 |
Riorganizzazione dei Centri per la Sclerosi Multipla della Regione del Veneto secondo il modello Hub&Spoke | DGR n. 641 del 7.5.2013; Allegato A1.1; Allegato A1.1.a |
Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2025