Corretta alimentazione
Contenuto di pagina generica
Piano regionale per una sana e corretta alimentazione
La promozione degli stili di vita salutari deve partire dal promuovere efficacemente una sana e corretta alimentazione.
Questo punto è stato appositamente pensato nel Piano Regionale per la Prevenzione come colonna portante di tutta una serie di programmi che riguardano il potenziamento delle risorse di ciascun cittadino per una scelta di vita consapevole, salutare ed attiva.
L’importanza di seguire e scegliere una corretta alimentazione diventa essenziale quando si parla di qualsiasi altro fattore di rischio.
Una sana alimentazione influisce sulla prevenzione di malattie croniche non trasmissibili come il diabete, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia, ecc.
Il tema dell’alimentazione corretta si articola e si dirama a partire dalla prevenzione primaria per poi passare a quella secondaria e terziaria, attraverso tutte le tematiche che riguardano la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili.
Per questo senso tale piano prevede:
- Programma per la promozione di una corretta alimentazione, suddiviso in tre aree: Promozione della salute in ambito nutrizionale; Consulenza dietetico-nutrizionale; Ristorazione collettiva sociale.
(STAMPA)
RIFERIMENTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI
DGR n. 81 del 18.08.2017: Approvazione delle "Linee di indirizzo per il miglioramento della qualità nutrizionale nella ristorazione scolastica" nella Regione del Veneto.
Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2025