Normativa regionale
Contenuto di pagina generica
ANNO 2025
- DGR n. 582 del 29 maggio 2025 - Recepimento degli Accordi approvati in sede di Conferenza Unificata Repertorio Atti n. 61/CU del 28 aprile 2022 e Repertorio Atti n. 148/CU del 14 settembre 2022 concernenti l'istituzione di strutture comunitarie di tipo socio-sanitario ad elevata integrazione sanitaria rivolte a minori e giovani adulti con disagio psichico e/o abuso di sostanze autori di reato
ANNO 2024
- DDR n. 53 del 18 dicembre 2024 - Accertamento d’entrata, impegno di spesa e disposizioni per la liquidazione del finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. 22.06.1999 n. 230, DPCM 01.04.2008) - FSN 2024, a seguito dell’approvazione dell’Intesa Rep. Atti 228/CSR del 28 novembre 2024
- DDR n. 37 del 18 novembre 2024 - Aggiornamento composizione del Gruppo tecnico regionale delle UU.OO. Tutela della Salute delle Persone con limitazione della libertà delle Aziende ULSS a supporto della U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria
- DGR n. 1158 del 15 ottobre 2024 - Definizione delle procedure per la valutazione e la presa in carico dei minori/giovani adulti autori di reato e aggiornamento del Protocollo di Intesa con il Centro Giustizia Minorile ai sensi dell'Intesa Repertorio Atti n. 45/CU del 19 aprile 2024 "Aggiornamento ed integrazione delle Linee di indirizzo per l'assistenza sanitaria ai minori sottoposti a provvedimento dell'Autorità giudiziaria, di cui all'Accordo Rep. n. 82/CU del 26 novembre 2009"
- Decreto n. 124 del 05 settembre 2024 - Osservatorio Permanente Interistituzionale per la Salute in carcere (DPCM 01/04/2008, All. A). Aggiornamento composizione
- DDR n. 12 del 17 giugno 2024 - Finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. 22.06.1999 n. 230, DPCM 01.04.2008) - FSN 2023. Adempimenti contabili ai sensi dell'art. 20, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 118/2011. Assegnazione delle risorse. Intesa n. 262/CSR del 09 novembre 2023
ANNO 2023
- DGR n. 656 del 30 maggio 2023 - Definizione linee di indirizzo per il funzionamento delle attività dell'Articolazione Tutela Salute Mentale (ATSM) presso la Casa Circondariale di Verona.
- DDR n. 13 del 17 febbraio 2023 - Finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. 22.06.1999 n. 230, DPCM 01.04.2008) - FSN 2022. Adempimenti contabili ai sensi dell’art. 20, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 118/2011. Assegnazione delle risorse. Intesa n. 278/CSR del 21 dicembre 2022.
ANNO 2022
- DDR n. 98 del 13 ottobre 2022 - Costituzione del Gruppo tecnico regionale delle UU.OO. Tutela della Salute delle Persone con limitazione della libertà delle Aziende ULSS a supporto della U.O. Salute mentale e Sanità penitenziaria per le attività di monitoraggio dell’erogazione dei LEA, dei PDTA, dei percorsi, dei protocolli operativi e per fornire pareri tecnici e proposte di miglioramento dei percorsi clinico assistenziali.
- DDR n. 70 del 20 luglio 2022 - Approvazione documento “Percorso Terapeutico Diagnostico Assistenziale (PDTA) facilitato di point of care finalizzato allo screening e al linkage to care per i consumatori di sostanze e le persone detenute affette da epatite C (HCV)” .
- DDR n. 11 del 25 marzo 2022 - Costituzione del Tavolo tecnico di lavoro per la definizione dei criteri di autorizzazione all’esercizio e accreditamento delle UU.OO. “Tutela Salute delle persone con limitazione della libertà” in attuazione della DGR 1669/2021.
- DDR n. 10 del 25 marzo 2022 - Costituzione del Tavolo tecnico di lavoro per l’attuazione della DGR 1669/2021 con la definizione dei percorsi diagnostici clinico-assistenziali (PDTA) e dei ruoli delle figure professionali.
ANNO 2021
- DGR n. 1669 del 29 novembre 2021 - Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionali di organizzazione e degli standard per le attività assistenziali all'interno degli Istituti penitenziari". Deliberazione n. 117/CR del 25 ottobre 2021.
- DDR n. 37 del 19 novembre 2021 - Finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. 22.06.1999 n. 230, DPCM 01.04.2008) - FSN 2021. Adempimenti contabili ai sensi dell’art. 20, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 118/2011.
- DDR n. 9 del 2 agosto 2021 - Costituzione di un gruppo di lavoro per la realizzazione di un Percorso Terapeutico Diagnostico Assistenziale (PDTA) facilitato di point of care finalizzato allo screening e al linkage to care per i consumatori di sostanze e le persone detenute affette da epatite C (HCV) all’interno delle azioni sviluppate dalla Cabina di regia regionale per l’eliminazione di HCV costituita ai sensi della DGR n. 791 del 08 giugno 2018.
- DDR n. 3 del 19 luglio 2021 - Costituzione gruppo di lavoro interistituzionale per l’aggiornamento del Protocollo d’Intesa tra la Regione del Veneto ed il Centro Giustizia Minorile del Triveneto relativo all’erogazione dell’assistenza sanitaria e l’inserimento in comunità su provvedimento dell’Amministrazione Giudiziaria Minorile di minori/giovani adulti tossicofili/tossicodipendenti e/o affetti da disturbo psichico, ai sensi del DPCM del 1° aprile 2008.
- DDR n. 8 del 08 aprile 2021 - Approvazione documento “Linee di indirizzo regionali di un percorso integrato per favorire l’accesso a misure alternative al carcere delle persone con disturbo da uso di sostanze (DUS) e del consumatore sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale"
- DDR n. 7 del 08 aprile 2021 - Approvazione documento “Linee di indirizzo regionali per l’applicazione di percorsi terapeutici riabilitativi sul territorio delle persone detenute con problematiche psichiatriche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 99/2019"
ANNO 2020
- Decreto DG n. 99 del 22 settembre 2020 - Costituzione Gruppo Tecnico di Lavoro per la definizione dei livelli di organizzazione e degli standard per le attività assistenziali all’interno degli Istituti Penitenziari (pdf 200kb)
- DDR n. 28 del 21 settembre 2020 - Finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. 22.06.1999 n. 230, DPCM 01.04.2008) - FSN 2020. Adempimenti contabili ai sensi dell’art. 20, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 118/2011 ed assegnazione delle risorse alle Aziende ULSS.
- DGR n. 395 del 31 marzo 2020 - Approvazione del nuovo progetto della sezione di articolazione per la tutela della salute mentale di osservazione psichiatrica presso la Casa Circondariale di Verona presentato dall'Azienda Ulss 9 Scaligera DPCM 1° aprile 2008.
- DDR n. 4 del 17 febbraio 2020 - Finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. 22/06/1999 n. 230, DPCM 01.04.2008) - FSN 2019. Assegnazione delle risorse alle Aziende ULSS (Decreto n. 49 del 30 dicembre 2019 del Direttore della Direzione Programmazione Sanitaria - LEA)
- DGR n. 14 del 07 gennaio 2020 - Osservatorio Permanente Interistituzionale per la salute in carcere: aggiornamento composizione (DPCM 1° aprile 2008) (pdf 200Kb)
ANNO 2019
- Decreto DG n. 144 del 18 dicembre 2019 - Costituzione Gruppo Tecnico di Lavoro interistituzionale per l’elaborazione di un percorso integrato per favorire l’accesso a misure alternative al carcere per i consumatori di sostanze sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale (pdf 200Kb)
- Decreto DG n. 143 del 18 dicembre 2019 - Costituzione Gruppo Tecnico di Lavoro interistituzionale per promuovere l'applicazione di percorsi terapeutici riabilitative sul territorio dei detenuti con problematiche psichiatriche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 99/2019 pubblicata in G.U. 24.04.2019 n. 17 (pdf 200Kb)
- Decreto n. 16 del 06 giugno 2019 - Finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. n. 230 del 22 giugno 1999 - DPCM 01.04.2008) - FSN 2018. Assegnazione delle risorse alle Aziende ULSS (Decreto n. 20 del 12 dicembre 2018 del Direttore della Direzione Programmazione Sanitaria - LEA) (pdf 200kb)
- DGR n. 793 dell'11 giugno 2019 - Approvazione del nuovo progetto della Sezione per l'accoglienza dei detenuti con infermità psichica sopravvenuta nel corso della detenzione (art. 148 c.p.) e dei detenuti a pena diminuita per vizio parziale di mente (art. 111 comma 5 e 7, DPR 230/2000) della Casa Circondariale di Belluno, presentato dall'Azienda ULSS n. 1 Dolomiti. DPCM 1° aprile 2008 (pdf 300Kb)
- DGR n. 702 del 28 maggio 2019 - DPCM 1° aprile 2008 ("Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria"): approvazione del progetto di revisione della Sezione a Custodia Attenuata - ICAT (DGR n. 436/2014) presso la Casa Circondariale di Padova presentato dall'Azienda ULSS n. 6 Euganea (pdf 300Kb)
ANNO 2018
- Decreto DG n. 104 del 05 settembre 2018 - Costituzione Gruppo di lavoro interistituzionale per l'elaborazione dello schema tipo di piano locale per la prevenzione del rischio suicidario e autolesivo in carcere. DGR n. 1019 del 17 luglio 2018 (pdf 150Kb)
- DGR n. 1535 del 22 ottobre 2018 - DPCM 1° APRILE 2008 ("Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria"): Apertura di una Sezione di Assistenza Intensiva SAI, specializzata in Medicina Fisica e Riabilitativa Ambulatoriale per patologie ortopediche, presso la Nuova Casa Circondariale di Rovigo (pdf 270Kb)
- DGR n. 1019 del 17 luglio 2018 - Recepimento Accordo Conferenza Unificata Rep. Atti n. 81/CU del 27/07/2017 "Piano Nazionale per la prevenzione delle condotte suicidarie nel sistema penitenziario per adulti" Approvazione del Piano regionale di prevenzione ed indicazioni per la redazione dei piani locali (pdf 300Kb) - Linee guida per gli Istituti Penitenziari del Triveneto in materia di "Prevenzione del rischio suicidario e autolesivo in carcere" predisposte a cura del Provveditorato Amministrazione Penitenziaria Regionale per il Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige (pdf 6,5Mb)
- DGR n. 1018 del 17 luglio 2018 - Recepimento Accordo Conferenza Unificata Rep. Atti n. 129/CU del 26/10/2017 "Piano Nazionale per la prevenzione del rischio autolesivo e suicidario nei servizi residenziali minorili del Dipartimento della giustizia minorile e Comunità" Approvazione del Piano regionale di prevenzione ed indicazioni per la redazione del piano locale (pdf 270Kb)
- DDR n. 14 del 20 giugno 2018 - DPCM 1° aprile 2008 (“Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria”): Riparto alle Aziende Ulss della quota per l’acquisto di apparecchiature di telemedicina (DGR 1423 del 6 agosto 2013 e Decreto 204 del 23 dicembre 2014). (pdf 200Kb)
- DDR n. 10 del 17 maggio 2018 - Finanziamento per la sanità penitenziaria (D.Lgs. n. 230 del 22 giugno 1999 - DPCM 01.04.2008) - FSN 2017. Assegnazione delle risorse alle Aziende ULSS (Decreto n. 5 del 20 dicembre 2017 del Direttore della U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria - Decreto n. 7 del 21 dicembre 2017 del Direttore della U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria). (pdf 200Kb)
- DGR n. 694 del 21 maggio 2018 - DPCM 1° aprile 2008 ("Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria"): revisione dei criteri di riparto per l'assegnazione alle Aziende Ulss del fondo nazionale per la sanità penitenziaria. (pdf 300Kb)
- DGR n. 554 del 30 aprile 2018 - Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa tra la Regione del Veneto, il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per il Veneto, relativo alla definizione delle forme di collaborazione tra il sistema sanitario regionale e l'amministrazione penitenziaria. (pdf 600Kb)
ANNO 2016
- DGR n. 168 del 23 febbraio 2016 - Adeguamento e rinnovo reparti detentivi negli ospedali del Veneto (pdf 260Kb)
ANNO 2015
- DGR n. 1906 del 23 dicembre 2015 - DPCM 1° aprile 2008 ("Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria"): autorizzazione all'Azienda Ulss n. 16 di Padova per l'attivazione del progetto per attività psicodiagnostiche e riabilitative presso la Sezione per gli internati in Casa lavoro della Casa di Reclusione di Padova e determinazione del relativo finanziamento (pdf 970Kb)
- DGR n. 1611 del 19 novembre 2015 - DPCM 1° APRILE 2008 (“Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria”): autorizzazione all’Azienda Ulss n. 1 di Belluno all’attivazione del progetto per la realizzazione di una Sezione per l’accoglienza dei detenuti con infermità psichica sopravvenuta nel corso della detenzione (art. 148 c.p.) e dei detenuti a pena diminuita per vizio parziale di mente (art. 111 comma 5 e 7, DPR 230/2000) presso la Casa Circondariale di Belluno e determinazione del relativo finanziamento. (pdf 80Kb + allegato A)
- DGR n. 1529 del 03 novembre 2015 - Recepimento dell’Accordo sul documento concernente “Linee guida in materia di modalità di erogazione dell’assistenza sanitaria negli Istituti penitenziari per adulti; implementazione delle reti sanitarie regionali e nazionali” approvato dalla Conferenza Unificata – Rep. Atti n. 3/CU del 22 gennaio 2015. (pdf 260Kb + allegato A e B)
- Decreto DG n. 302 del 27 ottobre 2015 - Osservatorio Permanente Interistituzionale per la Salute in carcere (DPCM 01/04/2008, All. A) Aggiornamento ed integrazione composizione
- Decreto DG n. 292 del 7 ottobre 2015 - Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionale per l'applicazione delle raccomandazioni ministeriali per la corretta gestione della terapia farmacologica negli Istituti Penitenziari". (pdf 780Kb)
- Decreto DG n. 82 dell'8 aprile 2015 - Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionale per la prescrizione, l'approvvigionamento e l'erogazione di farmaci e dispositivi medici negli istituti penitenziari" (pdf 630Kb)
ANNO 2014
- Decreto DG n. 218 del 19 dicembre 2014 - Osservatorio Permanente interistituzionale per la Salute in carcere (DPCM 01/04/2008, All. A) Aggiornamento ed integrazione composizione. (pdf 90Kb)
- DGR n. 436 del 4 aprile 2014 - DPCM 1° aprile 2008 ("Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria"): autorizzazione all'Azienda ULSS n. 16 per l'apertura di una Sezione a Custodia Attenuata presso la Casa Circondariale di Padova (pdf 580Kb)
- DGR n. 432 del 4 aprile 2014 - Approvazione del Protocollo d'Intesa tra la Regione del Veneto e il Centro per la Giustizia Minorile per il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano - relativo all'erogazione dell'assistenza sanitaria e l'inserimento in comunità su provvedimento dell'Autorità Giudiziaria Minorile di minori/giovani adulti tossicofili/tossicodipendenti e/o affetti da disturbo psichico, ai sensi dell'art. 2 del DPCM del 1° aprile 2008 (pdf 160Kb)
ANNO 2013
- Decreto n. 211 del 30 dicembre 2013 - Programma 2012 del Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM). Progetto "Interventi di tutela e promozione della salute in carcere attraverso la presenza, nelle sezioni degli istituti penitenziari, della figura del Promotore di Salute", della Regione Emilia Romagna. Codice Unico di Progetto CUP E35J12000330001 (pdf 520Kb)
- DGR n. 2350 del 16 dicembre 2013 - Osservatorio Permanente Interistituzionale per la salute in carcere (DPCM 1° aprile 2008; DGR n. 3448 del 30 dicembre 2010): integrazione delle funzioni alla luce della Risoluzione del Consiglio Superiore della Magistratura del 24 luglio 2013. (pdf 221Kb)
- DGR n. 2346 del 16 dicembre 2013 - DPCM 1° aprile 2008 ("Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria"): criteri di riparto tra le Aziende ULSS delle risorse che saranno assegnate alla Regione del Veneto dall'anno 2014 (pdf 222Kb)
- Decreto n. 183 del 12 novembre 2013 - Programma 2012 del Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM). Progetto "Lo stato di salute dei detenuti negli istituti penitenziari di sei regioni italiane: un modello sperimentale di monitoraggio dello stato di salute e di previsione dei tentativi suicidari": individuazione ente gestore, assegnazione finanziamento ed impegno di spesa. Codice Unico di Progetto (CUP) D59E12000340001 (pdf 365Kb)
- DGR n. 753 del 21 maggio 2013 - Misure a favore del personale medico operante negli Istituti penitenziari del Veneto, titolare di incarico ex L. 9.10.1970, n. 740 (pdf 200Kb)
- DGR n. 341 del 19 marzo 2013 - Programma 2012 del Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) Adesione al progetto "Interventi di tutela e promozione della salute in carcere attraverso la presenza, nelle sezioni degli istituti penitenziari, della figura del Promotore di Salute", della Regione Emilia Romagna. Codice Unico di Progetto CUP E35J12000330001 (pdf 180Kb + 1,4Mb)
- DSR n. 11 del 07 marzo 2013 - Osservatorio Regionale Permanente sulla Sanità Penitenziaria (DPCM 01/04/2008, All. A) Modifica composizione
- DGR n. 128 del 11 febbraio 2013 - Programma 2012 del Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) Adesione al progetto "Lo stato di salute dei detenuti negli istituti penitenziari di sei regioni italiane: un modello sperimentale di monitoraggio dello stato di salute e di prevenzione dei tentativi suicidari" ed approvazione convenzione con la Regione Toscana. Codice Unico di Progetto CUP D15J12000190001 (pdf 180Kb)
ANNO 2012
- DGR n. 2722 del 24 dicembre 2012 - Recepimento Accordo Stato Regioni approvato il 19 gennaio 2012 Rep. 5/CU, sul documento recante "Linee di indirizzo per la riduzione del rischio autolesivo e suicidario dei detenuti, degli internati e dei minorenni sottoposti a provvedimento penale" Approvazione Programma Operativo e modalità di attuazione (pdf 260 + 412Kb)
ANNO 2011
- DGR n.2337 del 29 dicembre 2011 – Approvazione delle Linee di in dirizzo sull’organizzazione della Sanità Penitenziaria [pdf 210Kb]
- DSR n. 114 del 6 ottobre 2011 - Istituzione dell’Osservatorio Regionale permanente sulla Sanità Penitenziaria [pdf 40KB]
ANNO 2010
- DGR n. 3585 del 30 dicembre 2010 - DPCM 1° aprile 2008: autorizzazione all’Azienda ULSS n. 20 per l’apertura del reparto di Osservazione psichiatrica, all’interno della Casa Circondariale di Verona [pdf 300Kb]
- DGR n. 3472 del 30 dicembre 2010 - DPCM 1° aprile 2008: procedure relative all’inserimento in comunità di minori e giovani adulti su provvedimento dell’Autorità giudiziaria minorile [pdf 140Kb]
- DGR n. 3448 del 30 dicembre 2010 - Recepimento del documento approvato in Conferenza Unificata recante “Monitorare l’attuazione del DPCM 01/04/08 concernente le modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria” e nuove indicazioni in merito all’Osservatorio permanente interistituzionale per la salute in carcere [pdf 180Kb]
- DGR n . 2210 del 21 settembre 2010 - Protocollo di Intesa fra la Regione del Veneto e il Ministero della Giustizia in materia di prevenzione dei suicidi. Allegato [pdf 210 + 31Kb]
- DGR n. 269 del 9 febbraio 2010 - DPCM 1° aprile 2008: acquisizione degli elenchi, delle planimetrie e delle schede dei locali adibiti all’esercizio delle funzioni sanitarie relative agli Istituti Penitenziari [pdf 170Kb]
ANNO 2009
- Decreto n. 93 del 1° luglio 2009 – Recepimento Protocollo d’Intesa fra la Regione Veneto – Direzione Piani e Programmi Socio-sanitari e Il Centro Giustizia Minorile per il Veneto, relativo all’invio in Comunità di minori ai sensi del DPCM 01/04/08 [pdf 220Kb]
- DGR n. 940 del 7 aprile 2009 - DPCM 1° aprile 2008 (“Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria”): regolamentazione e gestione dell’inserimento in comunità di minori e giovani adulti [pdf 210Kb]
- DGR n. 296 del 10 febbraio 2009 - DPCM 1° aprile 2008 (“Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria”): disposizioni varie [pdf 220KB]; Allegati A e B [pdf 140KB];
ANNO 2008
- DGR n. 2144 del 29 luglio 2008 - Recepimento DPCM del 01/04/08 “Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria” [pdf 260Kb];
Ultimo aggiornamento: 28 Luglio 2025