Progetti finanziati dal Ministero della Giustizia e dalla Cassa delle Ammende
Contenuto di pagina generica
La Regione del Veneto co-finanzia con il Ministero della Giustizia e la Cassa delle Ammende numerosi progetti, sia per persone adulte-giovani adulti-minori in esecuzione penale interna ed esterna, con finalità sociale ed educativa, di inclusione sociale e socio abitativa, di orientamento formativo e socio-lavorativo ed altri interventi innovativi di "accoglienza extra penitenziaria di genitori detenuti con minori al seguito" e nello sviluppo di servizi pubblici per l’assistenza generalista alle vittime di reato, ancorché non denuncianti, per la giustizia riparativa e la mediazione penale in conformità alla Direttiva 2012/29/UE.
Tutte le azioni ed interventi progettuali sono stati co-definiti in maniera integrata e partecipata con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per il Triveneto (P.R.A.P.), con l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per il Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige/Sudtirol (U.I.E.P.E.), con il Centro per la Giustizia Minorile di Venezia (CGM),con la Presidenza del Tribunale di Sorveglianza di Venezia, con la Direzione regionale Lavoro, con l'U.O. Salute mentale e Sanità Penitenziaria, con il Garante regionale dei diritti della persona oltre che con altre istituzioni e con l’ANCI Veneto.
Tutti gli interventi sono stati programmati e finalizzati a rispondere in maniera innovativa ed efficace ai bisogni emergenti valorizzando il massimo coinvolgimento degli attori del Terzo Settore regionale nel formulare interventi coordinati e specifici attraverso l'innovativa valenza tecnica della co-progettazione, prevista dall'art. 55 del D.Lgs. n. 117/2017 - Codice del Terzo Settore (CTS).
La Direzione Servizi Sociali con l'Unità Organizzativa Dipendenze, Terzo settore, Nuove Marginalità e Inclusione Sociale è impegnata con i provvedimenti e decreti di seguito richiamati: (rif. link Bandi Avvisi):
AVVISI APERTI
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1307 del 14 novembre 2024
AVVISI CON PROGETTUALITA' APERTE
1 - Finanziamento della Cassa delle Ammende
- DGR n. 743 del 21 giugno 2022 “Avvio di un percorso di co-programmazione finalizzato alla definizione del Programma regionale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende per il triennio 2022 – 2024”.
- DGR n. 1405 del 11 novembre 2022 “Approvazione del Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende in favore delle persone in esecuzione penale esterna. DGR n. 743 del 21 giugno 2022”.
- LINEA 1 - Misure per l'occupabilità.
- In capo alla Direzione Lavoro regionale con la DGR n.828 del 4 luglio 2023 “Re-Strat 2” e la DGR n. 1303 del 30 ottobre 2023 ”Re-Start 3”;
- LINEA 2 – Misure per il reinserimento e l'inclusione sociale.
DGR n. 1234 del 10 ottobre 2022 “Bando per il finanziamento di iniziative socio-educative a favore di persone detenute negli Istituti penitenziari del Veneto e di persone in area penale esterna - Anno 2022 - (DGR n.1344 del 5 ottobre 2021). CUP H19G22001010002”.
Avviso concluso il 31/12/2023.Assegnatari del contributo n. 47 Enti del Terzo settore.
Avviso in corso con attività 2024 e 2025. Assegnatari del contributo n. 44 Enti del Terzo settore.
- DDR n.1349 del 17 novembre 2023 “Bando per il finanziamento di iniziative socio-educative a favore di persone detenute negli istituti penitenziari del Veneto e di persone in area penale esterna. Attuazione della Linea 2 del "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende" da realizzarsi nel periodo dicembre 2023 - dicembre 2025. DGR n. 1405 del 11 novembre 2022. Approvazione degli esiti finali e impegno di spesa. CUP H11J22000410001”.
- LINEA 3 – Misure per l'inclusione abitativa;
- DGR n. 934 del 31 luglio 2023 “Avviso di istruttoria pubblica per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla co-progettazione, ai sensi dell'art. 55, commi 1 e 3, del D.lgs. n. 117/2017, degli interventi di inclusione abitativa a favore delle persone in esecuzione penale previsti dalla Linea 3 del "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende" da realizzarsi nel triennio febbraio 2023 - febbraio 2026. DGR n. 1405 del 11 novembre 2022. CUP H11J22000410001”.
- DDR n. 1372 del 27 novembre 2023 “Conclusione del tavolo di co-progettazione e approvazione esiti dalla Linea 3 “Misure per l'inclusione abitativa”, DGR n. 934 del 31 luglio 2023, di cui al "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende", DGR n. 1405 del 11 novembre 2022. CUP H11J22000410001”.
- DDR n. 1391 del 29 novembre 2023 “Linea 3 “Misure per l'inclusione abitativa”, DGR n. 934 del 31 luglio 2023, di cui al "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende", DGR n. 1405 del 11 novembre 2022. Impegno di spesa a favore dell’Ente attuatore Fondazione Esodo ONLUS per gli interventi di inclusione abitativa a favore delle persone in esecuzione penale previsti dalla Linea 3, da realizzarsi nel triennio febbraio 2023 - febbraio 2026. CUP H11J22000410001”.
- LINEA 4 – La giustizia riparativa e i servizi/sportelli a sostegno delle vittime di reato;
- DGR n. 1307 del 14/11/2024 Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla co-progettazione, art. 55, commi 1 e 3 del Decreto Legislativo n. 117/2017, di misure ed interventi previsti dalla Linea 4 "La giustizia riparativa e i servizi/sportelli a sostegno delle vittime di reato", da realizzarsi nel periodo dicembre 2024 - febbraio 2026. Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende di cui alla DGR n. 1405 del 11 novembre 2022. CUP H11J22000410001.
- DDR n. 1187 del 3/12/2024 Iscrizione dell'Ente "ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CULTURALE TOUBA VENETO" (rep. n. 144811; C.F. 91043710267) nella sezione "ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE" del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dell'articolo 47 del D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e dell'articolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020.
- DDR n. 1200 del 5/12/2024 Conclusione del tavolo di co-progettazione e approvazione esiti della Linea 4 "La giustizia riparativa e i servizi/sportelli a sostegno delle vittime di reato", da realizzarsi nel periodo dicembre 2024 febbraio 2026 del "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende", di cui alla DGR n. 1405 del 11 novembre 2022 e alla DGR n. 1307 del 14 novembre 2024, con CUP H11J22000410001.
- DDR n. 1224 del 12/12/2024 Impegno di spesa a favore dell'Ente attuatore Fondazione Don Calabria per il Sociale ETS per gli interventi previsti dalla Linea 4 "La giustizia riparativa e i servizi/sportelli a sostegno delle vittime di reato", da realizzarsi nel periodo dicembre 2024 febbraio 2026, di cui al "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende" con DGR n. 1405 del 11 novembre 2022. CUP H11J22000410001.
- LINEA 5 – Centri per l'inclusione interna/esterna.
- DGR n. 1365 del 25/11/2024 Approvazione di uno schema di Accordo di collaborazione ai sensi dell'art. 15 della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 tra la Regione del Veneto, il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria e l'Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la realizzazione di attività di assistenza tecnica e di rafforzamento di azioni gestionali, tecniche e specialistiche finalizzate a percorsi di inclusione sociale e lavorativa della Linea 5 "Centri per l'inclusione interna/esterna - Centri per la Giustizia di Comunità" di cui alla DGR n. 1405 del 11 novembre 2022.
- DDR n. 1251 del 18/12/2024 Adempimenti conseguenti alla DGR n. 1365 del 25 novembre 2024. Approvazione dello schema di Accordo di collaborazione tra la Regione del Veneto e Veneto Lavoro per la realizzazione gestionale, tecnica e specialistica della Linea 5 "Centri per l'inclusione interna/esterna" del "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende", da realizzarsi nel periodo dicembre 2024 febbraio 2026. DGR n. 1405 del 11 novembre 2022. CUP H11J22000410001.
- DDR n. 1260 del 20/12/2024 Interventi previsti dalla Linea 5 "Centri per l'inclusione interna/esterna - Centri per la Giustizia di Comunità", da realizzarsi nel periodo dicembre 2024 febbraio 2026, di cui al "Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende". Impegno di spesa a favore di Veneto Lavoro. DGR n. 1365 del 25 novembre 2024. CUP H11J22000410001.
2 - Finanziamento della Cassa delle Ammende in materia Direttiva 2012/29/UE. Progetto ReAgire dal 1/1/2025 sotituito da Linea 4 - DGR n. 1307 del 14/11/2024;
3 - Finanziamento del Ministero della Giustizia- Dipartimento per gli affari di Giustizia in materia Direttiva 2012/29/UE.
- Progetto You Be HUB per una giustizia di Comunità. Finanziamento annualità 2022. Scadenza attività il 30/09/2024.
- DGR n. 1118 del 13 settembre 2022 “Adesione all'invito del Ministero della Giustizia a presentare proposte per la realizzazione di servizi pubblici per l'assistenza alle vittime di qualsiasi tipologia di reato e per la promozione di percorsi di giustizia riparativa, in ottemperanza alle disposizioni della Direttiva 2012/29/UE. Annualità 2022”.
- DDR n. 463 del 02 maggio 2023 “Avviso di istruttoria pubblica per la manifestazione di interesse alla co-progettazione di interventi connessi all'assistenza ed al sostegno delle vittime di qualsiasi tipologia di reato in ottemperanza alla Direttiva 2012/UE, rivolta ai soggetti del Terzo settore che svolgono attività a favore di vittime di ogni reato e di giustizia riparativa. Progetto "yoU-Be HUB per la giustizia di comunità. Nuova Edizione", DGR n. 1118 del 13 settembre 2021. CUP H19I22001200001".
- DDR n. 1148 del 23 settembre 2023 “Conclusione del tavolo di co-progettazione e approvazione esiti progetto “yoU-Be – HUB per la giustizia di comunità. Nuova Edizione”. DGR 1118 del 13 settembre 2022. CUP H19I22001200001”.
- DDR n. 1401 del 30 novembre 2023 “Impegno di spesa a favore della Fondazione Don Calabria per il Sociale ETS, in qualità di mandataria di ATS e CEIS Società Cooperativa Sociale, in qualità di mandataria di ATS, attuatori del progetto "yoU-Be HUB per la giustizia di comunità. Nuova Edizione". DGR 1118 del 13 settembre 2022. CUP H19I22001200001”.
- Progetto You Be HUB -Finanziamento annualità 2023. Scadenza attività il 30/06/2025.
- DGR n. 1395 del 20 novembre 2023 “Approvazione dello schema di convenzione in risposta all'invito del Ministero della Giustizia - Dipartimento per gli Affari di Giustizia per la concessione del finanziamento, annualità 2023, utile alla prosecuzione e sostegno di interventi di assistenza alle vittime di qualsiasi tipologia di reato, in ottemperanza alle disposizioni della Direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio”
- DDR n. 1476 del 18 dicembre 2023 “Progetto “yoU-Be – HUB per la giustizia di comunità. Nuova edizione”. Riapertura tavolo di co-progettazione. CUP H19I22001200001”.
- DDR n. 1499 del 21 dicembre 2023 “Conclusione della riapertura del tavolo di co-progettazione del progetto Progetto "yoU-Be HUB per la giustizia di comunità. Nuova edizione" nell'ambito del progetto "Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi" e approvazione esiti. CUP H19I22001200001”.
- DDR n.1512 del 21 dicembre 2023 “Impegno di spesa a favore della Fondazione Don Calabria per il Sociale ETS, in qualità di mandataria di ATS e del CEIS Società Cooperativa Sociale, in qualità di mandataria di ATS, attuatori del progetto “yoU-Be – HUB per la giustizia di comunità. Nuova Edizione” nell’ambito del progetto “Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi”. DGR 1395 del 20 novembre 2023. CUP H19I22001200001”.
You Be HUB 4° edizione da 1/07/2025 al 30/06/2026 - DGR n. 1219 del 11/12/2024 Riapertura tavolo di co-progettazione del progetto "yoU-Be HUB per la giustizia di comunità. Nuova edizione" proseguito nel progetto "Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi"- CUP H19I22001200001.
- DDR n. 1245 del 17/12/2024 Conclusione della riapertura del tavolo di co-progettazione del progetto "yoU-Be HUB per la giustizia di comunità. Nuova edizione", di cui alla DGR n. 1118 del 13 settembre 2022, proseguito nel progetto "Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi" di cui alla DGR n. 1395 del 20 novembre 2023, per la realizzazione delle attività in prosecuzione e continuità con le risorse 2024 del Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia, come da DGR n. 1446 del 3 dicembre 2024 -CUP H19I22001200001. Approvazione esiti.
- DDR n. 1277 del 31/12/2024 Accertamento e impegno di spesa delle risorse, annualità 2024, assegnate dal Ministero della Giustizia - Dipartimento Affari di Giustizia relativa per la continuità e prosecuzione del progetto "yoU-Be HUB per la giustizia di comunità. Nuova edizione" confluito nel progetto "Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi". DGR n. 1446 del 3 dicembre 2024. CUP H19I22001200001.
4 - Finanziamento del Ministero della Giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria con D.M. del 15 settembre 2021.
- Progetto "accoglienza di genitori detenuti con bambini al seguito in strutture extra-carcerarie".
- DGR n. 318 del 29 marzo 2022 “Fondo per l'accoglienza di genitori detenuti con bambini al seguito in strutture extra-carcerarie anno 2021. Decreto del Ministero della Giustizia del 15 settembre 2021. Approvazione dei criteri di utilizzo del fondo e di un Avviso pubblico per la costituzione di un Elenco di strutture disponibili all'accoglienza. CUP H19G21000070001“.
- DDR n. 706 del 17 novembre 2022 “Impegno di spesa a favore delle comunità mamma bambino presso cui avviare la sperimentazione dell'accoglienza di genitori detenuti con bambini, in strutture extra-carcerarie, ai sensi del D.M. del 15 settembre 2021. Attuazione della DGR n. 318 del 29 marzo 2022 e del DDR n. 250 del 10 giugno 2022. CUP H19G21000070001”.
- DDR n. 1287 del 6 novembre 2023 “Impegno di spesa di cui al Fondo 2023, contemplato dall'art. 1, co. 323, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, istituito al fine di contribuire all'accoglienza di genitori detenuti, con bambini a seguito, in case-famiglia protette e in case-alloggio per l'accoglienza residenziale dei nuclei mamma-bambino. CUP H19G21000070001”.
5 - Accordo di collaborazione ai sensi dell'art. 15 della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 tra la Regione del Veneto e il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria regionale.
- DGR n. 855 del 19 luglio 2022 “Approvazione di un Accordo di collaborazione ai sensi dell'art. 15 della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 tra la Regione del Veneto e il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per la realizzazione di attività di assistenza tecnica e di rafforzamento delle capacità gestionali, tecniche e specialistiche finalizzate alla promozione di percorsi di inclusione socio-lavorativa a favore dei detenuti”.
- DGR n. 525 del 14 maggio 2024 “Rinnovo dell'Accordo di collaborazione ai sensi dell'art. 15 della Legge 7 agosto 1990 n. 241, tra la Regione del Veneto e il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria finalizzato alla prosecuzione delle attività tese a rafforzare le capacità gestionali, tecniche e specialistiche necessarie per promuovere proattivamente percorsi di inclusione socio-lavorativa a favore dei detenuti”.
AVVISI CON PROGETTUALITA' CHIUSE
1 - Finanziamento della Cassa delle Ammende
- Progetto Re-Start – Attività chiuse al 31/12/2023.
- DGR n. 1500 del 15 ottobre 2019 “Adesione all'invito a presentare proposte di intervento cofinanziate dalla Cassa delle Ammende in attuazione dell'Accordo stipulato con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome il 26 luglio 2018 e approvazione dello Schema di Accordo di Partenariato per l'attuazione del progetto cofinanziato da Regione del Veneto e Cassa delle Ammende”.
- DGR n. 738 del 9 giugno 2020 "Interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende in attuazione dell'Accordo stipulato con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome il 26 luglio 2018 - Direttiva per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione degli interventi previsti nel progetto "Re-START - Interventi per l'occupabilità e l'inclusione sociale attiva di persone in esecuzione penale".
Decreti Direttoriali per La Linea 1 in capo alla Direzione Lavoro.
2 - Finanziamento del Ministero della Giustizia in materia Direttiva 2012/29/UE.
- Progetto You Be HUB per una giustizia di Comunità. Finanziamento annualità 2021. Scadenza attività rendicontate il 31/12/2023.
- DGR n. 1310 del 28 settembre 2021 “Adesione all'invito del Ministero della Giustizia a presentare proposte per la realizzazione di interventi rivolti all'assistenza e al sostegno delle vittime di qualsiasi tipologia di reato, in ottemperanza alle disposizioni della Direttiva 2012/29/UE. Annualità 2021”.
- DDR n. 362 del 19 luglio 2022 “Avviso di istruttoria pubblica per la manifestazione di interesse alla co-progettazione di interventi connessi all'assistenza ed al sostegno delle vittime di qualsiasi tipologia di reato in ottemperanza alla Direttiva 2012/UE, rivolta ai soggetti del terzo settore che svolgono attività a favore di vittime di ogni reato. CUP H11B21007840003 e CUP H19I21000110001”.
- DDR n. 669 del 9 novembre 2022 di impegno spesa
3 - Finanziamento della Cassa delle Ammende in materia Direttiva 2012/29/UE.
- Progetto Re-Agire - in scadenza al 31/12/2024.
- DGR n. 761 del 15 giugno 2021 “Adesione all'invito di Cassa delle Ammende a presentare proposte di intervento per lo sviluppo di servizi pubblici per l'assistenza generale alle vittime di reato, per la giustizia riparativa e la mediazione penale. Accordo tra la Cassa delle Ammende e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 26 luglio 2018.”.
- DDR n. 362 del 19 luglio 2022 “Avviso di istruttoria pubblica per la manifestazione di interesse alla co-progettazione di interventi connessi all'assistenza ed al sostegno delle vittime di qualsiasi tipologia di reato in ottemperanza alla Direttiva 2012/UE, rivolta ai soggetti del terzo settore che svolgono attività a favore di vittime di ogni reato. CUP H11B21007840003 e CUP H19I21000110001”.
- DDR n. 621 del 24 ottobre 2022 “Interventi connessi all’assistenza ed al sostegno delle vittime di qualsiasi tipologia di reato in ottemperanza alla Direttiva 2012/UE, rivolta ai soggetti del terzo settore che svolgono attività a favore di vittime di ogni reato. CUP H11B21007840003 e CUP H19I21000110001. Conclusione tavolo di co-progettazione istituito con DDR 429 del 25 agosto 2022 e approvazione esiti”.
- DDR n. 670 del 9 novembre 2022 “Progetto "Re-Agire". Accertamento e impegno di spesa a favore dell'ente attuatore Fondazione Don Calabria per il Sociale ETS. DGR n. 761 del 15 giugno 2021. CUP H11B21007840003”.
- DDR n. 172 del 27 febbraio 2023 Addendum.
- DDR n. 1067 del 25 ottobre 2024 Addendum.
Contatti
Dipendenze, Terzo Settore, Nuove Marginalità e Inclusione Sociale
Direzione Servizi Sociali
Rio Novo - Dorsoduro, 3493 – 30123 Venezia
Tel. 041 2791341 - 2791503 - 2791381
PEC servizi.sociali@pec.regione.veneto.it
Per qualsiasi informazione, proposta o suggerimento:
servizi.sociali@regione.veneto.it
Privacy
In linea con l'impegno costante per garantire la massima riservatezza dei dati dei nostri utenti, la Regione ha aggiornato la sua privacy policy e le informative sulla privacy secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea.Clicca qui per maggiori informazioni
Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2025