Linee di indirizzo regionale
Contenuto di pagina generica
Decreto n. 261 del 27 dicembre 2012 Approvazione del documento avente ad oggetto "Linee di indirizzo per la prescrizione della triplice terapia (Peg-IFN + Ribavirina + inibitore della proteasi di prima generazione" per l'epatice C e individuazione dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione dei farmaci Boceprevir e Telaprevir.
Decreto n. 17 del 14 marzo 2013 Individuazione del Centro di riferimento unico regionale per il trattamento con Ipilimumab e individuazione del percorso diagnostico terapeutico per la gestione in rete dei pazienti con melanoma metastatico sottoposti a trattamento con ipilimumab nella Regione del Veneto.
DGR n. 641 del 7 maggio 2013 Elenco Centri Prescrittori per l'impiego di farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale autorizzati nella Regione del Veneto. Pubblicazione delle linee guida regionali per la prescrizione di farmaci che necessitano di monitoraggio intensivo. Allegato A 4.1: Documento di indirizzo relativo a diagnosi, trattamento e definizione dei centri di riferimento regionali per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare.
Decreto n. 75 del 25 luglio 2013 Approvazione del documento avente ad oggetto "Linee di indirizzo per l'impiego dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) nella Regione del Veneto" e individuazione dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione del farmaco Pradaxa® (Dabigatran).
Position paper sull'impiego di concentrati di fattore VIII nell'emofilia di tipo A. 2013
Decreto n. 113 del 26 settembre 2013 Approvazione del documento avente per oggetto “Percorso Diagnostico Terapeutico (PDT) per l’ossigenoterapia domiciliare a lungo termine nel paziente adulto nella Regione Veneto”.
DGR n. 771 del 27 maggio 2014 Individuazione delle nuove modalità organizzative regionali per la gestione della sclerosi multipla. Aggiornamento della DGR n. 641 del 7.5.2013.
Decreto n. 146 del 13 agosto 2014 Indicazioni operative per la terapia con i Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) nella Regione Veneto. Integrazione del Decreto n. 75 del 25 luglio 2013.
DGR n. 754 del 14 maggio 2015 Elenco dei Centri prescrittori di farmaci con Nota AIFA e/o Piano Terapeutico ed approvazione delle linee guida regionali per la prescrizione di farmaci con PT.
Decreto n. 233 del 6 agosto 2015 Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO): aggiornamento dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione dei farmaci Xarelto® (rivaroxaban), Pradaxa® (dabigatran) ed Eliquis® (apixaban) e della "Scheda informativa per il prescrittore" (Allegato A al Decreto n. 146/2014).
Decreto n. 82 del 8 aprile 2015 Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionale per la prescrizione, l'approvvigionamento e l'erogazione di farmaci e dispositivi medici negli istituti penitenziari"
Decreto n. 83 del 8 aprile 2015 Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionale per l'impiego degli inibitori di pompa protonica".
Decreto n. 84 del 8 aprile 2015 Approvazione dei documenti "Linee di indirizzo regionale per la continuità della prescrizione tra ospedale e territorio" e "Procedura regionale sulla ricognizione e riconciliazione della terapia farmacologica".
Decreto n. 182 del 1 luglio 2015 Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionale per l'impiego dei farmaci per la terapia del diabete di tipo 2".
Decreto n. 222 del 4 agosto 2015 Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionale per l'impiego dei nuovi farmaci antivirali ad azione diretta nella terapia dell'epatite C cronica".
Decreto n. 292 del 7 ottobre 2015 Approvazione del documento "Linee di indirizzo regionale per l'applicazione delle raccomandazioni ministeriali per la corretta gestione della terapia farmacologica negli Istituti Penitenziari".
Decreto n. 329 del 22 dicembre 2015 Primo aggiornamento dei centri autorizzati alla prescrizione di farmaci biologici nelle aree reumatologica, dermatologica e gastroenterologica e del relativo documento di indirizzo regionale (DGR. n. 641 del 7 maggio 2013).
Decreto n. 331 del 30 dicembre 2015 Approvazione del documento "Medicinali biosimilari" e indicazioni per il loro acquisto.
Decreto n. 4 del 12 gennaio 2016 Approvazione del documento "Linee di indirizzo per l'impiego del medicinale Synagis (palivizumab) nella Regione del Veneto".
Decreto n. 15 del 1 marzo 2016 Approvazione del documento "Somministrazione per infusione a domicilio di farmaci ad alto costo per persone affette da malattia rara" redatto dalla Commissione Tecnica Regionale Farmaci.
Decreto n. 34 del 13 aprile 2016 Linee di indirizzo regionale per l'impiego delle gonadotropine nella procreazione medicalmente assistita.
Decreto n. 35 del 13 aprile 2016 Linee di indirizzo regionale per l'impiego dei nuovi farmaci antivirali ad azione diretta nella terapia dell'epatite C cronica - Aggiornamento a febbraio 2016.
Decreto n. 55 del 8 giugno 2016Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nel paziente adulto affetto da infezione HIV/AIDS nella Regione Veneto. Elenco dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione e dispensazione dei farmaci antiretrovirali. Aggiornamenti.
DGR n. 1374 del 9 settembre 2016 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) regionale per la gestione della terapia anticoagulante orale (TAO) in pazienti adulti con fibrillazione atriale non-valvolare (FANV). Approvazione.
DRG n. 1428 del 15 settembre 2016 Aggiornamento della disciplina relativa all'erogazione a carico del Servizio Sanitario Regionale di medicinali e preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche in attuazione delle disposizioni introdotte dal decreto del Ministro della Salute 9 novembre 2015 recante "Funzioni di Organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel 1972". Revisione delle indicazioni di rimborsabilità.
Decreto n. 94 del 16 settembre 2016 Linee di indirizzo regionali per la gestione dei farmaci di fascia C non negoziata (nn). Recepimento.
Decreto n. 98 del 6 ottobre 2016 Documento di indirizzo regionale per l'impiego dei farmaci per la cura dell'ipercolesterolemia familiare omozigote. Recepimento.
Decreto n. 133 del 30 novembre 2016 Documento di Health Technology Assessment (HTA) "Proposta per un accesso controllato al mercato dei nuovi anticorpi monoclonali per la cura dell'ipercolesterolemia primaria". Recepimento.
Decreto n. 15 del 23 febbraio 2017 Documento di indirizzo regionale per l'impiego dei farmaci per il trattamento dell'osteoporosi. Recepimento.
Decreto n. 90 del 25 luglio 2017 Medicinali biosimilari. Aggiornamento a giugno 2017. Allegato A
Decreto n. 92 del 25 luglio 2017 Documento di indirizzo regionale per l'impiego dei farmaci per il trattamento della psoriasi di grado moderato severo. Recepimento. Allegato A.
Decreto n. 97 del 8 agosto 2017 Linee di indirizzo regionali per l’impiego dei farmaci intravitreali per la cura della degenerazione maculare senile. Recepimento. Allegato A.
Decreto n. 98 del 8 agosto 2017 Linee di indirizzo per l’impiego dei nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) nella Regione del Veneto. Aggiornamento a luglio 2017. Allegato A.
Decreto n. 113 del 5 settembre 2017 Utilizzo del medicinale Avastin - Registered (bevacizumab) per l'indicazione terapeutica "trattamento della degenerazione maculare correlata all'età". Modifica e aggiornamento del decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 147 del 19.8.2014. Allegato A - Allegato B.
Decreto n. 144 del 21 dicembre 2017 Linee d'indirizzo regionali per l'impiego dei farmaci intravitrali per la cura della degenerazione maculare senile - Aggiornamento novembre 2017. Recepimento.
Decreto n. 145 del 21 dicembre 2017 Raccomandazioni per la formulazione del foglio informativo e del modulo di consenso informato relative all'utilizzo del medicinale Avastin - Registered (bevacizumab) per l'indicazione terapeutica trattamento della degenerazione meculare senile correlata all'età - Aggionamento novembre 2017. Recepimento.
Decreto n. 54 del 9 aprile 2018 Linee di indirizzo regionali per la gestione farmacologica dell'asma grave non controllato. Recepimento.
Decreto n. 85 del 9 luglio 2018 Rettifica di errori materiali e ripubblicazione dell’allegato A al Decreto n. 54 del 9 aprile 2018: Linee di indirizzo regionali per la gestione farmacologica dell’asma grave non controllato. Recepimento.
Decreto n. 112 del 13 settembre 2018 Medicinali biosimilari. Aggiornamento a maggio 2018.
Decreto n. 142 del 18 dicembre 2019 Documento di indirizzo regionale per l'impiego dei farmaci per il trattamento della psoriasi di grado moderato severo. Aggiornamento ottobre 2019. Recepimento.
Decreto n. 150 del 31.12.2019 Adozione delle schede prescrittive per i farmaci Laronidasi (Aldurazyme-Registered), Galsufase (Naglazyme-Registered), Elosulfase Alfa (Vimizim-Registered) indicati per il trattamento di pazienti con mucopolisaccaridosi (MPS).
Decreto n. 56 del 18.06.2020 Trattamento e profilassi dell'emicrania - Vademecum per il Medico di Medicina Generale
Decreto n. 43 del 08.04.2021 Documento di indirizzo regionale sulla terapia farmacologica del diabete di tipo 2. Aggiornamento ad ottobre 2020.
Decreto n. 61 del 02.05.2022 Documento di indirizzo regionale per l'impiego dei farmaci per la profilassi e il trattamento del tromboembolismo venoso del paziente adulto.
Per facilitarne la consultazione, si rende disponibile il documento suddiviso nei moduli sotto riportati:
Executive summary
Profilassi e trattamento del tromboembolismo venoso - Paziente ortopedico
Profilassi e trattamento del tromboembolismo venoso - Paziente medico, non chirurgico
Profilassi e trattamento del tromboembolismo venoso - Paziente in chirurgia generale
Decreto n. 175 del 20.12.2022 Procedura impiego antibiotici H-OSP nel centri servizi per non autosufficienti
Decreto n. 17 del 27.02.2023 Aggiornamento linee guida la continuità terapeutica ospedale-territorio
Decreto n. 85 del 15.6.2023 Commissione Tecnica Regionale Farmaci:
recepimento del documento “Le aree grigie in materia di tromboembolismo venoso e cancro”.
Per facilitarne la consultazione, si rende disponibile il documento di seguito:
Le aree grigie in materia di tromboembolismo venoso e cancro
Decreto n. 67 del 26.4.2023 Commissione Tecnica Regionale Farmaci: recepimento del documento “Raccomandazioni per le prescrizioni farmacologiche e indicazioni per la definizione dei Prontuari Terapeutici Aziendali rivolti agli Istituti Penitenziari del Veneto”
Allegato A
Decreto n. 36 del 10.12.2024 Approvazione del documento “Procedure regionali tecnico-operative per la corretta gestione delle terapie farmacologiche nei servizi per le dipendenze (Ser.D) e servizi accreditati del privato sociale”
Ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2025