Farmaci in classe C(nn)

Contenuto di pagina generica

Con il Decreto del Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale n. 98 del 2.7.2024, successivamente rettificato con il Decreto n. 101 del 18.7.2024, è stata approvata la “Procedura per la valutazione regionale dei farmaci C(nn)”, alla quale si rimanda per tutti i dettagli. 

 

Richieste di valutazione

Le istanze di valutazione devono essere presentate dall’Azienda Farmaceutica, titolare dell’AIC, alla Direzione Farmaceutico-Protesica Dispositivi Medici, in quanto Segreteria della CTRF, ai sensi della DGR n. 1462/2023, a mezzo PEC area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it

L’istanza dovrà essere presentata sul modello regionale, di cui all’Allegato 1.1 alla procedura. 

ISTANZA DI VALUTAZIONE DEI MEDICINALI NON NEGOZIATI– C(nn) E RELATIVA OFFERTA ECONOMICA - Azienda Farmaceutica (Formato editabile)

 

Limitatamente ai farmaci orfani, l’istanza di valutazione può essere trasmessa anche da un Azienda Sanitaria, compilando il modello di cui all’Allegato 1.2 alla procedura. 

ISTANZA DI VALUTAZIONE DEI MEDICINALI NON NEGOZIATI– C(nn) E RELATIVA OFFERTA ECONOMICA - Azienda Sanitaria (Formato editabile)

 

Modalità di valutazione

Le istanze pervenute, e destinate ad essere valutate da parte della CTRF, saranno rese note con l’ordinaria pubblicazione degli Ordini del giorno ed esiti delle sedute.

I pareri della Commissione saranno inoltrati al Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale per l’adozione dei provvedimenti, previo controllo della coerenza con le attività di programmazione regionale, nonché per le eventuali ricadute economiche ed organizzative.

I suddetti provvedimenti, disponibili sul sito di Regione del Veneto alla sezione “Centri prescrittori” e sul Bollettino Ufficiale Regionale, saranno trasmessi alle Aziende Sanitarie, le quali, nell’attivare le eventuali procedure di acquisto del farmaco valutato, terranno conto del parere formulato dalla CTRF. Quest’ultima, qualora lo ritenga opportuno, potrà proporre azioni volte a favorire l’appropriatezza prescrittiva e l’impiego costo/efficace dei trattamenti valutati.

 

 

 

Contatti

Direzione Farmaceutico - Protesica - Dispositivi medici
Segreteria
Tel. 041.279.3412/3415/3406
e-mail: assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it
Pec: area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it
 

dott.ssa Roberta Joppi
e-mail: roberta.joppi@regione.veneto.it

Ultimo aggiornamento: 07 Luglio 2025

Back to top