Centro diurno per persone con disabilità
Contenuto di pagina generica
Descrizione del servizio
I centri diurni sono servizi territoriali a carattere diurno rivolti a persone con disabilità con diversi profili di funzionamento e autonomia, che fornisce interventi a carattere educativo - abilitativo - assistenziale. La finalità del Centro diurno è di tipo riabilitativo, di socializzazione, di aumento e/o mantenimento delle abilità residue.
Il Centro diurno eroga attività nell’area delle autonomie, attività socio ricreative, attività occupazionali e di laboratorio, trasporto per l’accesso al Centro diurno, il vitto presso il Centro diurno.
Destinatari del servizio
Persone con disabilità in età post-scolare con diversi profili di funzionamento ed autonomia
Normativa
- Delibera della Giunta Regionale n. 740 del 14 maggio 2015 - [BUR n. 53 del 29 maggio 2015] - “Nuova programmazione e modalità di determinazione delle rette tipo per i Centri diurni per persone con disabilità (DGR 6/CR del 10 febbraio 2015)”.
- Delibera della Giunta Regionale n. 912 del 26 luglio 2022 - [BUR n. 91 del 02 agosto 2022] - “Aggiornamento della programmazione del Fondo regionale della non autosufficienza (FRNA) per l'area della disabilità. Deliberazione nr. 63/CR/2022”.
Ultimo aggiornamento: 29 Gennaio 2025