Regolamento  n. 1027 del 
Regola l'accesso ai dispositivi medici e protesici per pazienti con specifiche necessità cliniche. Regolamento  n. 198 del 
Approva il piano regionale per la distribuzione di dispositivi medici e protesici. Decreto legislativo  n. 274 del 
Definisce le modalità di erogazione dei dispositivi medici per pazienti con patologie croniche. Decreto legislativo  n. 42 del 
Stabilisce le linee guida per la distribuzione di dispositivi medici in ambito domiciliare. Legge  n. 531 del 
Regola la fornitura di dispositivi medici per pazienti con disabilità motorie. Decreto legislativo  n. 44 del 
Definisce criteri per l'erogazione di ausili protesici nel sistema sanitario regionale. Decreto legislativo  n. 95 del 
Stabilisce le modalità di gestione dei dispositivi medici per pazienti pediatrici. Decreto legislativo  n. 219 del 
Regola l'accesso ai dispositivi medici per pazienti con patologie neurologiche. Circolare  del 
Definisce le linee guida per la distribuzione di dispositivi medici in ambito ospedaliero. Deliberazione della giunta regionale  n. 148 del 
Con il presente provvedimento si apportano talune modifiche e integrazioni alla DGR n. 1232 del 10 ottobre 2022, tenuto conto da un lato dell’approssimarsi della scadenza degli Accordi tra Aziende ULSS e Associazioni di Categoria rappresentative delle farmacie pubbliche e private convenzionate, stipulati in applicazione della stessa DGR n. 1232/2022 per l’erogazione del servizio di screening del carcinoma del colon retto, rientrante nella c.d. “Farmacia dei servizi”, dall’altro dell’opportunità, nell’interesse generale, di continuare ad avvalersi della collaborazione delle farmacie, tenuto conto dell’esperienza maturata nel periodo di validità dei predetti Accordi, oggetto di diversi confronti con tutti gli stakeholders nell’ambito del preposto Tavolo di Lavoro Multidisciplinare.