Deliberazione della giunta regionale n. 1490 del
Le autorità ministeriali competenti hanno segnalato la presenza di sostanze perfluoro - alchiliche (pfas) nelle acque potabili e nelle acque superficiali della provincia di vicenza e comuni limitrofi, in merito alle quali le disposizioni normative attuali non prevedono specifici limiti di concentrazione. con il presente provvedimento, facendo seguito ai numerosi interventi già messi in atto dalla regione e dagli enti competenti, si istituisce una commissione tecnica interdisciplinare, costituita da rappresentanti della regione e degli enti coinvolti, con lo scopo di valutare la problematica e di formulare proposte alle autorità competenti in ordine ai limiti da adottare per la tutela della salute pubblica Deliberazione della giunta regionale n. 2014 del
Per il miglior coordinamento della attività tra la direzione prevenzione e la u.p. veterinaria, con il presente provvedimento si intende precisare la struttura regionale cui afferisce il controllo delle acque potabili e destinate al consumo umano Deliberazione della giunta regionale n. 168 del
Con il presente provvedimento si intendono pianificare le attività necessarie a fronteggiare la problematica della presenza di sostanze perfluoroalchiliche (pfas) nelle acque potabili, a seguito della nota del ministero della salute del 29.01.2014 e del documento tecnico dell'istituto superiore di sanità del 16.01.2014.
il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 618 del
Per tutelare la salute della popolazione nell'utilizzo delle acque sotterranee mediante pozzi privati ad uso potabile, si procede all'approvazione di primi indirizzi operativi per gli ambiti interessati dalla presenza di pfass Deliberazione della giunta regionale n. 619 del
Con il presente provvedimento si vuole proporre di aggiornare la composizione della commissione tecnica per la valutazione della problematica della presenza di sostanze perfluoro - alchiliche (pfas) nelle acque potabili e nelle acque superficiali, a seguito della riorganizzazione delle strutture regionali, con parziale modifica della d.g.r. n. 1490 del 12.08.2013. il presente provvedimento non comporta impegno di spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 764 del
Per tutelare la salute della popolazione nell'utilizzo dell'acqua ad uso potabile e completare le azioni di prevenzione nell'ambito della messa in sicurezza della filiera idropotabile in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche, si procede all'approvazione dell'accordo di collaborazione tra la regione del veneto e l'istituto superiore di sanità (iss) per il supporto tecnico scientifico, analitico e consultivo per l'analisi di rischio correlato Deliberazione della giunta regionale n. 1869 del
Finanziamento a favore dell'istituto superiore di sanità per il supporto tecnico scientifico, analitico e consultivo
per l'analisi di rischio correlato alla contaminazione da pfas di matrici ambientali e filiera idro-potabile, di cui allo schema
dell'accordo di collaborazione con la regione del veneto approvato con dgr n. 764 del 27.5.2014. per il 2014 si impegna la
somma di € 74.000,00 (euro settantaquattromila), sul capitolo di spesa n.101703 gestione sanitaria del bilancio di previsione
per l'esercizio finanziario 2014, che presenta sufficiente disponibilità e si prenota per l'esercizio finanziario 2015 e l'esercizio
finanziario 2016 rispettivamente le somme di € 230.00,00 (euro duecentotrentamila) e di € 146.000,00 (centoquarantaseimila)
sul capitolo di spesa n. 101703 del bilancio di previsione pluriennale, che presenta la necessaria disponibilità. Deliberazione della giunta regionale n. 1874 del
Approvazione del documento contenente le procedure regionali di indirizzo e il piano di
monitoraggio regionale relativi alla presenza delle sostanze perfluoro alchiliche (pfass) nelle acque ad uso potabile. il
presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 565 del
Con il presente atto si intende approvare lo studio di biomonitoraggio di sostanze perfluoroalchiliche (pfas) in alcuni ambiti del territorio della regione del veneto elaborato in collaborazione con l'istituto superiore di sanità e la relativa modulistica associata. il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 1517 del
Con riferimento alla sorveglianza sulle sostanze perfluroalchiliche (pfas) si procede all'acquisizione delle indicazioni dell'istituto superiore di sanità sui valori di performance dei parametri "altri pfas" nelle acque destinate al consumo umano, nonché si procede all'individuazione delle aree di esposizione per gli ambiti territoriali interessati dalla presenza di pfas. il presente provvedimento non comporta spese a carico del bilancio regionale