1398 Risultati
Deliberazione della giunta regionale n. 971 del
Con il presente atto si approva lo schema di Addendum all’Accordo sottoscritto tra la Regione del Veneto e l’Università degli Studi di Firenze disciplinante le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato, presso le aziende ed enti del Servizio sanitario regionale, degli specializzandi medici ai sensi della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 s.m.i.. Il suddetto Addendum prevede, in particolare, l’estensione agli specializzandi medici veterinari, odontoiatri, biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi, oltre che specializzandi medici, delle disposizioni contenute nell’Accordo stesso, come disciplinato dalla Legge n. 145/2018 e successive modifiche ed integrazioni.
Decreto direttoriale n. 103 del
Con il presente provvedimento si intende costituire il Tavolo Tecnico Interistituzionale per la gestione del paziente sottoposto a misure di sicurezza, previsto dal “Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto, la Corte d’Appello di Venezia e la Procura Generale di Venezia, a favore di soggetti sottoposti a giudizio e non imputabili che presentano segni di sofferenza psichica, nell’ambito dell’applicazione della Legge 81/2014”.
Decreto ministeriale del
Approvazione del programma Regione del Veneto per la realizzazione di strutture sanitarie extra ospedaliere per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari
Decreto direttoriale n. 115 del
Con il presente provvedimento si aggiorna la composizione del Tavolo Tecnico Interistituzionale per la gestione del paziente sottoposto a misure di sicurezza, previsto dal “Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto, la Corte d’Appello di Venezia e la Procura Generale di Venezia, a favore di soggetti sottoposti a giudizio e non imputabili che presentano segni di sofferenza psichica, nell’ambito dell’applicazione della Legge 81/2014”, alla luce di alcuni avvicendamenti.
Decreto direttoriale n. 37 del
Con il presente provvedimento viene aggiornato la composizione del Gruppo tecnico regionale delle UU.OO. Tutela della Salute delle Persone con limitazione della libertà delle Aziende ULSS.
Deliberazione della giunta regionale n. 853 del
Con il presente provvedimento si determina l'istituzione di strutture comunitarie di tipo socio-sanitario ad elevata integrazione sanitaria rivolte a minori e giovani adulti con disagio psichico e/o abuso di sostanze autori di reato e si approva lo schema di Accordo di programma tra la Regione del Veneto e il Ministero di Giustizia - Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità.
Deliberazione della giunta regionale n. 1442 del
Con il presente provvedimento si definisce, in applicazione dell’art. 2, comma 2-bis della Legge 23 aprile 1968, n. 475 e s.m.i., introdotto dall’art. 1, comma 161 della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (legge annuale per il mercato e la concorrenza) e tenuto conto che la competenza in via esclusiva in materia di pianificazione territoriale delle farmacie è propria dei Comuni ai sensi dell’art. 2 della L. n. 475/1968 e s.m.i, la procedura, da avviare con cadenza biennale negli anni dispari, finalizzata a possibili trasferimenti di farmacia, su istanza del farmacista titolare.
Deliberazione della giunta regionale n. 836 del
Il provvedimento rinnova la nomina del Coordinamento e della Commissione regionale per le cure palliative e la lotta al dolore, previsti dalla L.R. 19 marzo 2009, n. 7, di cui alla DGR 19 maggio 2023, n. 596, aggiornandone la composizione.
Deliberazione della giunta regionale n. 62 del
Il provvedimento approva il Piano di potenziamento della rete regionale di cure palliative in età adulta ed in età pediatrica per l’anno 2025, come previsto dall’art. 1, comma 83 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197.
All’interno del Capitolo 1. RIFERIMENTI NORMATIVI del Piano di potenziamento sono consultabili i principali riferimenti normativi relativi alla tematica.
Deliberazione del consiglio regionale n. 111 del
Il provvedimento approva il "Programma 2022-2024 degli interventi della Regione del Veneto a favore della famiglia" previsto dalla L.R. 20/2020.
Back to top