Legge regionale n. 20 del
La L.R. 20/2020 della Regione Veneto ha la finalità di sostenere la famiglia, promuovere la natalità e valorizzare il ruolo sociale della genitorialità. La legge intende contrastare il declino demografico e favorire il benessere familiare.
Prevede un sistema organico di interventi programmati a livello regionale e locale. Le modalità d’azione includono misure economiche, educative, sociali e culturali. Decreto direttoriale n. 126 del
Ai sensi della DGR n. 1273 del 5 novembre 2024, si impegna, a favore degli Ambiti Territoriali Sociali, complessivi euro 5.180.000,00 per l’attuazione del programma di interventi previsto, per l’anno 2024, a favore delle “Famiglie fragili” e si approvano il termine e il modulo per la rendicontazione delle attività. Deliberazione della giunta regionale n. 1273 del
Approva il programma di interventi, per l’anno 2024, a favore delle “famiglie fragili”, come definite dalla L.R. 28 maggio 2020, n. 20 recante “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”, in particolare per: le famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori (art. 10); le famiglie monoparentali e i genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica (art. 11); le famiglie con parti trigemellari e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro (art. 13). Legge regionale n. 9 del
La Legge Regionale Veneto n. 9/2024 istituisce un sistema integrato di servizi sociali, basato sulla collaborazione tra enti pubblici e Terzo Settore. Punta a garantire prestazioni eque ed efficaci, valorizzando l’autonomia e contrastando le fragilità.
La Regione cura indirizzo e finanziamenti, i Comuni gestiscono i servizi.
Sono previsti strumenti di programmazione triennale per coordinare il sistema. Decreto direttoriale n. 32 del
In base agli indirizzi espressi dalla Giunta Regionale con la deliberazione numero 816 del 23 giugno 2020, viene nominato un direttore socio-sanitario di Azienda U.L.SS., previsto dalla legge regionale numero 20 del 28 maggio 2020, ”Interventi a sostegno della famiglia e della natalità” in seno alla “Cabina di regia per la famiglia” (articolo 5).
La nomina si integra con il decreto numero 24 del 27 aprile 2021, con il quale sono stati individuati i 2 direttori socio-sanitari delle AA.UU.LL.SS. Deliberazione del consiglio regionale n. 111 del
Programma triennale degli interventi” 2022-2024 a favore della famiglia, previsto dalla legge regionale 28 maggio 2020, n. 20 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità” (articolo 4, comma 1). Legge regionale n. 20 del
La L.R. 20/2020 della Regione Veneto ha la finalità di sostenere la famiglia, promuovere la natalità e valorizzare il ruolo sociale della genitorialità.
La legge intende contrastare il declino demografico e favorire il benessere familiare. Prevede un sistema organico di interventi programmati a livello regionale e locale.
Le modalità d’azione includono misure economiche, educative, sociali e culturali. Legge regionale n. 20 del
La L.R. 20/2020 della Regione Veneto ha la finalità di sostenere la famiglia, promuovere la natalità e valorizzare il ruolo sociale della genitorialità. La legge intende contrastare il declino demografico e favorire il benessere familiare. Prevede un sistema organico di interventi programmati a livello regionale e locale. Le modalità d’azione includono misure economiche, educative, sociali e culturali.