Legge regionale n. 27 del
Modifica norme regionali in materia di organizzazione amministrativa, semplificazione e gestione delle strutture centrali e periferiche, con aggiornamenti a leggi regionali precedenti. Decreto legislativo n. 165 del
Decreto di riforma del pubblico impiego che introduce principi di trasparenza, efficienza e responsabilità. esso disciplina l'accesso al lavoro pubblico, la gestione delle risorse umane, la dirigenza, la contrattazione collettiva, il rapporto di lavoro, il controllo della spesa e la giurisdizione. Decreto ministeriale n. 72 del
Il decreto ministeriale stabilisce le linee guida per il rapporto tra pubbliche amministrazioni (pa) ed enti del terzo settore (ets) al fine di promuovere forme di collaborazione tra pa ed ets, superando la logica competitiva degli appalti tradizionali a favore di modelli cooperativi come la co-programmazione e la co-progettazione. Decreto ministeriale del
Il decreto approva i modelli di stato patrimoniale (mod. a), rendiconto gestionale (mod. b), relazione di missione (mod. c) e rendiconto per cassa (mod. d). Decreto ministeriale del
Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell'impatto sociale delle attività svolte dagli enti del terzo settore. il documento stabilisce i principi e le metodologie per misurare e rendicontare l'efficacia sociale degli interventi, promuovendo la trasparenza e la responsabilità. le linee guida mirano a supportare gli enti nell'adozione di pratiche di valutazione coerenti e comparabili, facilitando la rendicontazione delle attività e l'analisi dell'impatto generato. Decreto ministeriale del
linee guida che mirano a garantire trasparenza, rendicontazione e valutazione dell'impatto sociale delle attività svolte, attraverso principi di rilevanza, completezza, trasparenza, neutralità, competenza di periodo, comparabilità, chiarezza, veridicità e verificabilità. Decreto ministeriale n. 106 del
Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalita' di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del registro unico nazionale del terzo settore Decreto direttoriale n. 561 del
Il decreto direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021, emanato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali (mlps), segna l'avvio operativo del registro unico nazionale del terzo settore (runts) a partire dal 23 novembre 2021. questo decreto stabilisce le modalità e i termini per l'operatività del runts, istituito ai sensi dell'art. 45 del d. lgs. 117/2017 (codice del terzo settore). a partire da quella data, i registri regionali delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale cessano la loro operatività. Decreto ministeriale n. 107 del
Il decreto ministeriale stabilisce i criteri e i limiti con cui gli enti possono svolgere attività diverse da quelle di interesse generale, garantendo che tali attività non prevalgano rispetto a quelle istituzionali e non compromettano la natura non lucrativa dell'ente. Decreto del presidente della giunta regionale n. 171 del
Con il presente provvedimento si procede alla costituzione della vi conferenza regionale del volontariato attraverso la nomina delle designazioni regolarmente pervenute