Deliberazione della giunta regionale n. 581 del
Programmazione regionale 2018-2019 degli interventi a sostegno della genitorialità adottiva e del minore adottato nel contesto del sistema veneto adozioni attraverso i progetti territoriali veneto adozioni (p.t.v.a), la prosecuzione del progetto “veneto adozioni” relativo alla gestione delle informazioni e della comunicazione e alla realizzazione di attività finalizzate al supporto e al rinforzo della rete tra i diversi soggetti coinvolti e i corsi di informazione e sensibilizzazione promossi dagli enti autorizzati aderenti al protocollo regionale. programmazione regionale nell’ambito degli interventi previsti dal fondo nazionale per le politiche sociali di cui al decreto interministeriale del ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il ministero dell'economia e delle finanze del 23 novembre 2017 Deliberazione della giunta regionale n. 66 del
Programmazione regionale annualità 2017-2018 degli interventi a sostegno della genitorialità adottiva e del minore adottato volti a garantire la continuità, l'implementazione e il consolidamento del sistema veneto adozioni: progetti territoriali veneto adozioni (p.t.v.a.); corsi di informazione e sensibilizzazione promossi dagli enti autorizzati aderenti al protocollo regionale di cui alla d.g.r. 2497/2011; prosecuzione progetto 'veneto adozioni'. programmazione regionale all'interno degli interventi previsti dal fondo nazionale per le politiche sociali di cui al decreto interministeriale del ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il ministero dell'economia e delle finanze del 10 ottobre 2016 Deliberazione della giunta regionale n. 2497 del
La legge n. 184/1983 all'articolo 39 bis attribuisce alle regioni il compito di promuovere e definire protocolli operativi e convenzioni fra enti autorizzati e servizi, nonché forme stabili di collegamento fra gli stessi e gli organi giudiziari minorili, per questo l'approvazione del nuovo protocollo operativo. inoltre al fine di fornire utili indicazioni per gli operatori che operano nel campo dell'adozione sul territorio della regione del veneto vengono approvate le linee guida 2011 sulle adozioni nazionali ed internazionali. Deliberazione della giunta regionale n. 2014 del
Programmazione regionale annualità 2016-2017 degli interventi a sostegno della genitorialità adottiva e del minore adottato volti a garantire la continuità, l'implementazione e il consolidamento del sistema veneto adozioni: progetti territoriali veneto adozioni (p.t.v.a); corsi di informazione e sensibilizzazione promossi dagli enti autorizzati aderenti al protocollo regionale di cui alla d.g.r. 2497/2011; prosecuzione del progetto 'veneto adozioni' Decreto direttoriale n. 93 del
Con il presente provvedimento si forniscono ad anci veneto indicazioni operative in merito al “progetto veneto adozioni 2019” di cui all’allegato b della dgr n. 336 del 26 marzo 2019 Decreto direttoriale n. 8 del
Con il presente atto si approvano i progetti territoriali veneto adozioni (p.t.v.a.)
estremi dei principali documenti dell'istruttoria:
- d.g.r. n. 581 del 30 aprile 2018; - d.d.r. n. 116 del 13 novembre 2018;
- progetti territoriali veneto adozioni presentati dalle 7 aziende ulss capofila;
- d.d.r. n. 105 del 24 ottobre 2018;
- verbali commissione di valutazione del 6 novembre 2018 e del 27 dicembre 2018 Deliberazione della giunta regionale n. 1980 del
Adesione alla sperimentazione per l’annualità 2018-2020 relativa all’implementazione di progettualità integrate di accompagnamento all’autonomia di ragazze e ragazzi in uscita dai percorsi di accoglienza (cd. care leavers) Decreto direttoriale n. 15 del
Con il presente provvedimento si costituisce il tavolo regionale di coordinamento comprensivo dei sette ambiti territoriali individuati all’implementazione della sperimentazione di progettualità integrate di accompagnamento all’autonomia di ragazze e ragazzi in uscita dai percorsi di accoglienza (cd. care leavers) Decreto direttoriale n. 173 del
Con il presente provvedimento si approva la graduatoria degli ambiti territoriali candidati all’implementazione della sperimentazione di progettualità integrate di accompagnamento all’autonomia di ragazze e ragazzi in uscita dai percorsi di accoglienza (cd. care leavers)