Breast Unit
Contenuto di pagina generica
Una Breast Unit, o Centro di Senologia Multidisciplinare, è una struttura specializzata e un percorso unitario dedicato alla diagnosi, alla cura e alla riabilitazione psicofisica del tumore al seno. La sua caratteristica principale è l'approccio multidisciplinare, che garantisce alla paziente di essere seguita da un'équipe di professionisti con competenze diverse e specifiche.
Caratteristiche e benefici delle Breast Unit:
Team Multidisciplinare: L'équipe è composta da diverse figure professionali, tra cui chirurgo senologo, radiologo, oncologo, anatomo-patologo, radioterapista, chirurgo plastico, fisioterapista e psico-oncologo.
Percorso Integrato: Non è solo un luogo fisico, ma un modello organizzativo che integra tutte le fasi del percorso di cura: dalla diagnosi precoce, al trattamento chirurgico e farmacologico, fino alla riabilitazione fisica e psicologica e al follow-up a lungo termine.
Standard di qualità: Le Breast Unit sono tenute a rispettare standard europei che prevedono un numero minimo di nuovi casi trattati ogni anno (almeno 150) per mantenere alta la specializzazione e garantire i migliori risultati clinici.
Normative di riferimento
APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO : VERIFICA DELL'APPLICAZIONE DELLA DGR N. 1708/2022 RELATIVA ALLA DEFINIZIONE DEI CRITERI DI AGGIORNAMENTO E DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO ORGANIZZATIVO INTEGRATO PER IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA
Decreto direttoriale n. 184 del 28/12/2023
Con il presente atto si approva il documento “Verifica dell’applicazione della DGR n. 1708/2022 relativa alla definizione dei criteri di aggiornamento e di funzionamento del modello organizzativo integrato per il trattamento del carcinoma della mammella” elaborato dal Nucleo Regionale di Controllo per monitorare l'attuazione del percorso diagnostico e terapeutico
DEFINIZIONE DEI CRITERI DI AGGIORNAMENTO E DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO ORGANIZZATIVO INTEGRATO PER IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALLA DGR N. 1693 DEL 24 OTTOBRE 2017 E S.M.I.
Deliberazione della giunta regionale n. 1708 del 30/12/2022
Con il presente provvedimento si definiscono i criteri di aggiornamento e di funzionamento del modello organizzativo integrato per la prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del carcinoma della mammella, modificando ed integrando quanto previsto dalla dgr n. 1693 del 24 ottobre 2017 e s.m.i..
APPROVAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DELLA MAMMELLA
Decreto direttoriale n. 160 del 28/11/2022
Con il presente provvedimento, si approva il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la diagnosi e cura dei pazienti affetti da tumore della mammella, elaborato dalla Rete Oncologica Veneta.
DEFINIZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO INTEGRATO PER LA PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELLA DGR N. 2122 DEL 19 NOVEMBRE 2013 E S.M.I.. DELIBERAZIONE N. 70/CR DEL 4 LUGLIO 2017
Deliberazione della giunta regionale n. 1693 del 24/10/2017
Viene definito il modello organizzativo integrato per la prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del carcinoma della mammella, modificando ed integrando quanto previsto dalla DGR n. 2122 del 19 novembre 2013 e s.m.i..
ISTITUZIONE DELLA RETE REGIONALE DEI CENTRI DI SENOLOGIA (BREAST UNIT). PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE (PSSR) 2012-2016. DELIBERAZIONE N. 176/CR DEL 30 DICEMBRE 2013
Deliberazione della giunta regionale n. 1173 del 08/07/2013
Viene istituita la rete regionale dei Centri di Senologia (Breast Unit).
MODIFICA DELLA SCHEDA DI DOTAZIONE OSPEDALIERA DELL'ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO IRCCS. DGR N. 2122 DEL 19 NOVEMBRE 2013. DELIBERAZIONE N. 21/CR DEL 25 MARZO 2014
Deliberazione della giunta regionale n. 525 del 15/04/2014
Viene parzialmente modificata la scheda di dotazione ospedaliera, approvata con la DGR n. 2122/2013, dell'Istituto Oncologico Veneto IRCCS.
Ultimo aggiornamento: 14 Agosto 2025