Pubblicazioni
Contenuto di pagina generica
Formazione del personale socio sanitario dei Dipartimenti di salute mentale e personale dedicato al percorso di dismissione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari - "La centralità dei flussi informativi nella gestione dei servizi di salute mentale del Veneto" - 1° marzo 2018 sono disponibili le relative slide al link https://fondazionessp.it/centralita-flussi-informativi/ (box blu a destra)
Rapporto salute mentale Anno 2016 - Analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute mentale (SISM)
Rapporto salute mentale Anno 2015 - Analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute mentale (SISM) (pdf 4Mb)
I Centri diurni in salute mentale: un modello di inclusione sociale e lavorativa: la realtà veneta - Risultati indagine ISFOL - Pro.P in collaborazione con Regione del Veneto - Settembre 2014 (pdf 1,3Mb)
Prevenzione del suicidio, intervento e post-intervento. Uno strumento per le scuole - versione italiana del Toolkit for School elaborato nell'ambito del progetto Euregenas
Joint Action della Commissione Europea su Salute e Benessere Mentale 2013/2015 "WP7 su Salute Mentale e Scuola: 1° Laboratorio regionale sulle Policy Recommendations" - Venezia 10 luglio 2014 (pdf 1Mb)
Joint Action on Mental Health and Well-Being Salute Mentale e Scuola "La collaborazione tra i settori sanitario, sociale e dell'istruzione in Italia e Raccomandazioni di Politica" - Venezia 10 luglio 2014 (pdf 800Kb)
Convegno "Prospettive e sfide nella psichiatria di comunità: salute mentale in carcere e superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari" 11 giugno 2013 - Montecchio Precalcino (VI) - Atti del convegno (zip pdf 510Kb)
La salute mentale nel tempo della crisi: uso e disponibilità delle risorse, Convegno PSIVE Padova 26 ottobre 2012 (zip 6,8Mb)
Salute mentale e scuola: WP7 della Joint Action sulla salute mentale, Commissione Europea – Regione Veneto, 2013/16 [pdf 390KB]
Convegno Isfol-Regione Veneto su "Gli inserimenti lavorativi nella salute mentale", Treviso 5 dicembre 2012 [zip-pdf 2,3MB]
Possibile esito dei percorsi terapeutici: “La residenzialità leggera”, di Busana e Zanolini, 2012 [pdf 10KB]
Assistenza e trattamento dei DCA nel Veneto. Report Progetto BioVeDa, agosto 2012 [pdf 1,7MB]
Ruggeri M. et al, A multi-element psychosocial intervention for early psychosis (GET UP PIANO TRIAL) conducted in a catchment area of 10 million inhabitants: study protocol for a pragmatic cluster randomized controlled trial, 2012 [pdf 250KB]
Eterogeneità dei DSM veneti a dieci anni dal Progetto Obiettivo "Tutela Salute Mentale 1994-96". Quali implicazioni per la pratica clinica? Indagine sui Servizi partecipanti al Progetto PICOS-Veneto, Lasalvia et al, 2007 [pdf 190KB]
La salute e il benessere mentale in Europa – European Social Network, 2012 [pdf 3,5MB]
Report ricerca PROGRES 2010: strutture residenziali e semiresidenziali dei DSM del Veneto, maggio 2012 [pdf 2,3MB]
L’utilizzo dei flussi informativi della salute mentale in Veneto, Convegno Firenze, 25 gennaio 2012 [pdf 1MB]
Dare i numeri in salute mentale, convegno PSIVe-AULSS 12, Venezia, 16 dicembre 2011 [PSIVe-ULSS12: parte1.zip 9.5MB, parte2.zip 9MB, parte3.zip 5MB]
I percorsi di cura dei preadolescenti e adolescenti con psicopatologia grave, Atti del Convegno, Venezia 19 giugno 2010 [pdf 1,8MB]
Disagio psichico, servizi e comunità: racconti e riflessioni da una ricerca empirica – rapporto di ricerca, Fondazione San Servolo IRSESC onlus, Venezia, giugno 2009 [pdf 2,8MB]
Le buone pratiche di cura e la prevenzione sociale: disturbi del comportamento alimentare: studio della normativa regionale, a cura di Age.Na.S (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), Ro [pdf 900KB]
Una valutazione nazionale dei Centri di Salute Mentale territoriali italiani: il progetto PROG-CSM: Rapporto finale maggio 2008 [file zip-pdf 2MB].
"Gli interventi precoci nella schizofrenia" [pdf 300KB] - Linea guida, Ministero della Salute, 31 ottobre 2007
"Programma di comunicazione contro il pregiudizio in salute mentale" - Ministero della Salute, 2006
"The State of Mental Health in the European Union" [pdf 2603 Kb] - Commissione Europea, 2004
"Salute Mentale e Stigma Sociale" [pdf 1154Kb] - Atti del Convegno, Roma 5 maggio 2004
"Politiche per la salute mentale e cooperazione sociale: un pensiero condiviso nella cooperazione sociale" [pdf 93 kb] - documento a cura della Commissione Psichiatria di Confcooperative Federsolidarietà Veneto, per Assemblea 2008
"Cooperazione sociale e salute mentale" [pdf 321 kb] - documento a cura della Commissione Psichiatria di Confcooperative Federsolidarietà Veneto, Padova 4 luglio 2007
"Gruppo Polis: la filiera riabilitativa" [pdf 126 kb] - relazione per Convegno, Forlì 20 aprile 2007
"Politiche e piani d’azione per la salute mentale dell’infanzia e dell’adolescenza" [pdf 525 kb] - dossier OMS 2005
Ultimo aggiornamento: 06 Agosto 2025