Deliberazione della giunta regionale n. 2067 del
Stituzione della Rete Oncologica Veneta (ROV). Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2012-2016. Deliberazione n. 112/CR del 12 agosto 2013. Decreto direttoriale n. 184 del
Con il presente atto si approva il documento “Verifica dell’applicazione della DGR n. 1708/2022 relativa alla definizione dei criteri di aggiornamento e di funzionamento del modello organizzativo integrato per il trattamento del carcinoma della mammella” elaborato dal Nucleo Regionale di Controllo per monitorare l'attuazione del percorso diagnostico e terapeutico Decreto direttoriale n. 160 del
Con il presente provvedimento, si approva il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la diagnosi e cura dei pazienti affetti da tumore della mammella, elaborato dalla Rete Oncologica Veneta. Decreto ministeriale del
Modalita' di riparto e requisiti di utilizzo del fondo per i test genomici ormonoresponsivo per il carcinoma mammario in stadio precoce. Deliberazione della giunta regionale n. 1693 del
Viene definito il modello organizzativo integrato per la prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del carcinoma della mammella, modificando ed integrando quanto previsto dalla DGR n. 2122 del 19 novembre 2013 e s.m.i.. Deliberazione della giunta regionale n. 525 del
Viene parzialmente modificata la scheda di dotazione ospedaliera, approvata con la DGR n. 2122/2013, dell'Istituto Oncologico Veneto IRCCS. Decreto direttoriale n. 32 del
Con il presente provvedimento si procede all’attualizzazione del “Gruppo di Lavoro Radiofarmaci” di cui al Decreto del Direttore della Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 13 del 13 aprile 2023 avente come obiettivo principale la verifica del livello di attuazione delle Norme di Buona Preparazione dei Radiofarmaci in Medicina Nucleare e la proposizione di eventuali azioni di miglioramento delle attività correlate alla gestione, preparazione e utilizzo dei radiofarmaci. Decreto ministeriale del
Istituzione dei Molecular tumor board e individuazione dei centri specialistici per l'esecuzione dei test per la profilazione genomica estesa Next generation sequencing (NGS)