Deliberazione della giunta regionale n. 1120 del
Con il presente provvedimento viene dato attuazione a quanto previsto dal decreto del Ministero della Salute 6 marzo 2023 che stabilisce le modalità organizzative per la prescrizione, l’esecuzione, l’utilizzo, il monitoraggio, nonché l’esecuzione e la valutazione dei risultati dei test di Next Generation Sequencing (NGS) e le modalità di riparto e i requisiti di erogazione tra le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano del fondo Deliberazione della giunta regionale n. 596 del
Con il presente provvedimento si aggiorna la composizione del Coordinamento regionale per le cure palliative e la lotta al dolore di cui alla DGR 09 marzo 2021, n. 256 e si ricostituisce la Commissione regionale per le cure palliative e la lotta al dolore Decreto direttoriale n. 13 del
Viene istituito il Gruppo di lavoro regionale Radiofarmaci finalizzato a verificare il livello di attuazione delle Norme di Buona Preparazione dei Radiofarmaci in Medicina Nucleare e proporre azioni di miglioramento delle attività correlate alla gestione, preparazione e utilizzo dei radiofarmaci. Decreto direttoriale n. 10 del
Nomina del Responsabile tecnico-scientifico del Coordinamento regionale per le attività oncologiche (CRAO) e costituzione dell'Advisory Board. Dgr n. 1711 del 30 dicembre 2022. Deliberazione della giunta regionale n. 1708 del
Con il presente provvedimento si definiscono i criteri di aggiornamento e di funzionamento del modello organizzativo integrato per la prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del carcinoma della mammella, modificando ed integrando quanto previsto dalla dgr n. 1693 del 24 ottobre 2017 e s.m.i.. Deliberazione della giunta regionale n. 1513 del
Con il presente provvedimento viene data attuazione a quanto previsto dal decreto del Ministero della salute 30 settembre 2022 che stabilisce le modalità organizzative per la prescrizione, l’esecuzione, l’utilizzo, il monitoraggio, nonché l’esecuzione e la valutazione dei risultati dei test di Next Generation Sequencing e le modalità di riparto e i requisiti di erogazione tra le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano del fondo Decreto direttoriale n. 58 del
Al fine di garantire continuità operativa al Gruppo di Lavoro sui farmaci oncologici, di cui al decreto del Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale n. 42 del 30.4.2020 ed in scadenza ad aprile 2022, si prorogano le relative funzioni al 30.9.2022 e si decreta la sostituzione di un componente. Decreto direttoriale n. 88 del
Con il presente provvedimento, si approva il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la diagnosi e cura dei pazienti affetti da tumore del polmone, elaborato dalla Rete Oncologica Veneta Deliberazione del consiglio regionale n. 1279 del
Con la presente delibera viene dato attuazione a quanto previsto dal decreto del Ministero della Salute 18 maggio 2021 che stabilisce le modalità e i requisiti per l’accesso ai test genomici per il carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce e le modalità di riparto e i requisiti di erogazione tra le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano del fondo Decreto direttoriale n. 97 del
Con il presente decreto viene nominato il Coordinatore tecnico- scientifico Regionale della Rete Oncologica del Veneto (CROV), di cui alla DGR n. 2067 del 19 novembre 2013 istitutiva della Rete Oncologica Veneta.