Decreto direttoriale n. 8 del
Con il presente atto, si provvede a modificare un modulo inerente alla disciplina per l’unità di offerta denominata “Nido in Famiglia” (di cui alla deliberazione numero 153 del 16.2.2018 della Giunta Regionale). Decreto direttoriale n. 1 del
Con il presente atto, si provvede a modificare i moduli inerenti alla disciplina per l’unità di offerta denominata “Nido in Famiglia” (di cui alla deliberazione numero 153 del 16.2.2018 della Giunta Regionale), già approvati col decreto numero 46 del 7.11.2018 del Direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile. Decreto direttoriale n. 46 del
Con il presente atto, si approva la modulistica inerente alla disciplina per l’unità di offerta denominata “Nido in Famiglia”, di cui alla deliberazione numero 153 del 16.2.2018 della Giunta Regionale. Deliberazione della giunta regionale n. 153 del
Con il presente provvedimento si intendono approvare i requisiti per l’apertura e il funzionamento delle unità d’offerta rivolte alla prima infanzia 0 – 3 anni denominate “Nidi in Famiglia” nella Regione del Veneto ad integrazione dell’Allegato B alla D.G.R. n. 84 del 16 gennaio 2007 (L.R. 16 agosto 2002, n. 22). Deliberazione della giunta regionale n. 1502 del
La Regione del Veneto, con approvazione delle Linee Guida di cui al presente atto, stabilizza uno specifico modello organizzativo di servizio presso la casa, già previsto con DGR n. 674/2008 "Marchio Famiglia: progetto sperimentale nido in famiglia". Si delinea in tal modo l'appartenenza al sistema regionale dei servizi alla prima infanzia a supporto della famiglia. Legge regionale n. 23 del
La legge regionale Veneto n. 23 del 1980 prevede contributi annuali alle scuole dell'infanzia non statali per sostenerne il funzionamento. I fondi sono destinati a spese per edifici, attrezzature, materiale didattico e supporto a bambini disabili. I contributi vengono erogati a Comuni e gestori su base di criteri oggettivi come numero di sezioni e alunni. Deliberazione della giunta regionale n. 84 del
La deliberazione approva i requisiti, gli standard, gli indicatori di attività e di risultato, gli oneri per l'accreditamento e della tempistica di applicazione, per le strutture sociosanitarie e sociali. Decreto n. 32 del
Con il presente provvedimento si procede all'attualizzazione del "Gruppo di Lavoro Radiofarmaci” di cui al Decreto del Direttore della Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 13 del 13 aprile 2023 avente come obiettivo principale la verifica del livello di attuazione delle Norme di Buona Preparazione dei Radiofarmaci in Medicina Nucleare e la proposizione di eventuali azioni di miglioramento delle attività correlate alla gestione, preparazione e utilizzo dei radiofarmaci.
Decreto n. 34 del
Con il presente provvedimento si procede all'attualizzazione del "Gruppo di Lavoro Farmacia Oncologica" di cui al Decreto del Direttore della Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 31 del 9 novembre 2023 avente come obiettivo principale l'eventuale revisione degli indirizzi in materia di centralizzazione delle terapie oncologiche, di cui alla DGR n. 1335/2014-Allegato B, nonché il monitoraggio circa l'applicazione degli stessi.
Decreto direttoriale n. 99 del
Con il presente provvedimento si dispone l’impegno di spesa e la successiva erogazione, per l’esercizio 2023, di una quota aggiuntiva di contributo a sostegno delle scuole dell’infanzia non statali e dei servizi alla prima infanzia del Veneto. LL.RR. n. 23/1980, n. 32/1990 e n. 2/2006. I contributi sono erogati per il tramite di Azienda Zero ai sensi della D.G.R. n. 657 del 30/05/2023.