Decreto del
Modalita' tecniche e servizi telematici resi disponibili dall'infrastruttura nazionale per l'interoperabilita' del Fascicolo sanitario elettronico (FSE) di cui all'art. 12, comma 15-ter del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. Decreto legislativo n. 124 del
Ridefinizione del sistema di partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie e del regime delle esenzioni, a norma dell'articolo 59, comma 50, della legge 27 dicembre 1997, n. 449. Decreto-legge n. 34 del
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Deliberazione della giunta regionale n. 1108 del
Con il presente provvedimento viene recepito l'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, sancito in sede di Conferenza Stato-Regioni, sul documento "Il ruolo delle Associazioni di volontariato, di malati e di attivismo civico nelle reti oncologiche" e viene individuato il CRAO quale struttura di riferimento utile sia ai fini di individuare le modalità di implementazione del coinvolgimento delle associazioni dei pazienti e di attivismo civico nelle reti oncologiche sia ai fini di coadiuvare la Cabina di Regia della Sanità partecipata della Regione Veneto su tale specifico tema. Decreto direttoriale n. 8 del
Con il presente atto, si provvede a modificare un modulo inerente alla disciplina per l’unità di offerta denominata “Nido in Famiglia” (di cui alla deliberazione numero 153 del 16.2.2018 della Giunta Regionale). Decreto direttoriale n. 1 del
Con il presente atto, si provvede a modificare i moduli inerenti alla disciplina per l’unità di offerta denominata “Nido in Famiglia” (di cui alla deliberazione numero 153 del 16.2.2018 della Giunta Regionale), già approvati col decreto numero 46 del 7.11.2018 del Direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile. Decreto direttoriale n. 46 del
Con il presente atto, si approva la modulistica inerente alla disciplina per l’unità di offerta denominata “Nido in Famiglia”, di cui alla deliberazione numero 153 del 16.2.2018 della Giunta Regionale. Deliberazione della giunta regionale n. 153 del
Con il presente provvedimento si intendono approvare i requisiti per l’apertura e il funzionamento delle unità d’offerta rivolte alla prima infanzia 0 – 3 anni denominate “Nidi in Famiglia” nella Regione del Veneto ad integrazione dell’Allegato B alla D.G.R. n. 84 del 16 gennaio 2007 (L.R. 16 agosto 2002, n. 22). Deliberazione della giunta regionale n. 1502 del
La Regione del Veneto, con approvazione delle Linee Guida di cui al presente atto, stabilizza uno specifico modello organizzativo di servizio presso la casa, già previsto con DGR n. 674/2008 "Marchio Famiglia: progetto sperimentale nido in famiglia". Si delinea in tal modo l'appartenenza al sistema regionale dei servizi alla prima infanzia a supporto della famiglia.