Deliberazione della giunta regionale n. 1430 del
Con questo provvedimento si procede all'integrazione dell'accreditamento istituzionale già rilasciato alla struttura "fondazione
più di un sogno onlus" con dgr n. 2523 del 23.12.2014. l'integrazione dell'accreditamento è relativa al rilascio della
diagnosi e della certificazione dei disturbi specifici dell'apprendimento dsa, ai sensi della dgr 2315/14, fino al 30.6.2017,
analogamente a quanto disposto con dgr n. 334 del 24.3.2016 in favore di altre strutture extraospedaliere di riabilitazione
funzionale di disabili psichici, fisici e sensoriali già accreditate.
estremi dei principali documenti istruttori:
provvedimento di rinnovo dell'accreditamento istituzionale dgr n. 2523 del 23.12.2014;
istanza di integrazione dell'accreditamento, prot. reg. 516430 del 18.12.2015;
parere del direttore generale dell'azienda u.l.s.s. n. 20 verona: prot. reg. n. 176579 del 05.05.2016;
rapporto di verifica, prot. reg. n. 61757 del 17.02.2016;
resoconto verbale della seduta c.r.i.t.e. del 05.08.2016, prot. reg. 320902 del 24.8.2016. Deliberazione della giunta regionale n. 242 del
Approvazione, ai sensi della lr 16 agosto 2002, n. 22 “autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali”, dei requisiti e degli standard, degli indicatori di attività e di risultato, degli oneri per l’accreditamento e della tempistica di applicazione, per le unità di offerta rivolte a minori/adolescenti affetti da disagio psichico, ossia l’unità operativa per l’assistenza psichiatrica ospedaliera in età evolutiva, la comunità terapeutica riabilitativa protetta per minori e adolescenti, la comunità educativa-riabilitativa per minori e adolescenti, nonché i requisiti aggiuntivi delle comunità educative diurne che accolgono anche minori/adolescenti con problemi psicopatologici Deliberazione della giunta regionale n. 2165 del
Il presente provvedimento determina, per l'anno 2017, i limiti di costo per gli acquisti di prestazioni psichiatriche residenziali e semiresidenziali al fine di assicurare un accurato monitoraggio in ordine all'appropriatezza degli inserimenti e consentire un conveniente utilizzo delle risorse Deliberazione della giunta regionale n. 1966 del
Con il presente provvedimento si approva il progetto per la gestione della rems (provvisoria e prodromica) presso il centro sanitario polifunzionale "stellini" di nogara (vr) - azienda ulss n. 21. si approva il piano finanziario di € 4.175.467,08 e si determina le modalità di finanziamento dell'attività della rems di nogara (vr) destinata ad accogliere le persone cui sono applicate le misure di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario (opg) Deliberazione della giunta regionale n. 21 del
Approvazione delle linee guida regionali per l’inserimento delle persone con disturbi psichici e del modello formativo elaborate all’interno del programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico (pro.p) - avviato dall’osservatorio sull’inclusione sociale (ois) dell’ istituto per lo sviluppo della formazione dei lavoratori (isfol) Deliberazione della giunta regionale n. 899 del
Con il presente provvedimento si recepisce l'accordo stato regioni del 13/10/2011 in materia di ulteriori interventi
necessari al completamento dell'attuazione del percorso di superamento degli attuali ospedali psichiatrici giudiziari
(opg) Deliberazione della giunta regionale n. 701 del
Con il presente provvedimento si prende atto del parere favorevole della commissione regionale per l’investimento in tecnologia ed edilizia (c.r.i.t.e.) espresso nel corso della seduta del 27 aprile 2020 e si autorizza l’azienda ulss 5 polesana ad attivare presso gli istituti polesani di ficarolo la residenza socio sanitaria psichiatrica (rssp) con capacità ricettiva di 20 posti letto Legge regionale n. 23 del
Regola l'attuazione dei programmi di assistenza psichiatrica e riabilitazione.