1398 Risultati
Decreto direttoriale n. 24 del
Col presente provvedimento si prende atto dell'elenco aggiornato dei soggetti privati titolari di accreditamento istituzionale per
il rilascio della diagnosi e la certificazione dei disturbi specifici dell'apprendimento (dsa)
Deliberazione della giunta regionale n. 146 del
Col presente provvedimento si procede al rilascio dell'accreditamento istituzionale a soggetti erogatori di prestazioni sanitarie
e sociosanitarie a conclusione del procedimento avviato con avviso di cui alla dgr n. 96 del 7 febbraio 2022 ai sensi dell'art.
19 della legge regionale n. 22/2002
Deliberazione della giunta regionale n. 1299 del
Con il presente provvedimento si aggiornano le tariffe applicate nelle unità di offerta residenziali extraospedaliere area salute mentale e si prende atto del fabbisogno aziendale di posti letto di residenzialità extraospedaliera nell'ambito della programmazione di cui alla dgr n. 1673/2018
Deliberazione della giunta regionale n. 1558 del
Con il presente provvedimento si recepisce il piano di azioni nazionali per la salute mentale e si individuano le aree che rimangono carenti nella programmazione regionale di settore per le quali si provvederà ad emanare specifiche raccomandazioni regionale
Deliberazione della giunta regionale n. 2716 del
Con il presente provvedimento si assegna un contributo a sostegno delle attività del centro regionale specializzato per la prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei disturbi specifici dell'apprendimento presso l'azienda ulss 20 di verona
Deliberazione della giunta regionale n. 2723 del
Con il presente provvedimento si recepisce l'accordo stato regioni approvato 25 luglio 2012 recante "indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei disturbi specifici dell'apprendimento (dsa) e si istituisce l'elenco dei soggetti privati abilitati al rilascio della diagnosi dsa definendo i requisiti, i criteri e le modalità per l'iscrizione
Deliberazione della giunta regionale n. 2271 del
Con il presente provvedimento si approvano le disposizioni di cui all'oggetto, che recano una disciplina che supera quella introdotta con la d.g.r. n. 975/2013, recependo alcune modifiche di carattere innovativo richieste dalla v commissione consiliare
Back to top