Deliberazione della giunta regionale n. 394 del
Con il presente provvedimento si recepiscono le azioni europee e nazionali per l'attuazione della joint action "mental health and well being" (mh-wb),dando atto chela regione del veneto mediante il coordinamento regionale per il management e la progettazione europea (crempe) partecipa al settimo wp "salute mentale e scuola - wp7 " attraverso l'azienda ospedaliera universitaria integrata di verona, cui è affidata in base alla d.g.r. n. 758/2011 la gestione economico-finanziaria del crempe Deliberazione della giunta regionale n. 899 del
Con il presente provvedimento si recepisce l'accordo stato regioni del 13/10/2011 in materia di ulteriori interventi
necessari al completamento dell'attuazione del percorso di superamento degli attuali ospedali psichiatrici giudiziari
(opg) Decreto direttoriale n. 1 del
Con il presente provvedimento si aggiorna la composizione del tavolo tecnico per i disturbi della nutrizione alla luce di alcuni avvicendamenti ACCORDO, AI SENSI DELL’ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 AGOSTO 1997, N. 281, TRA IL GOVERNO, LE
REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO E GLI ENTI LOCALI, SULLA PROPOSTA DEL
TAVOLO DI CONSULTAZIONE PERMANENTE SULLA SANITÀ PENITENZIARIA DI COLLABORAZIONE
INTERISTITUZIONALE INERENTE LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON MISURA DI SICUREZZA, AI SENSI DELL’ARTICOLO
3-TER, DECRETO-LEGGE 22 DICEMBRE 2011, N. 211 CONVERTITO IN LEGGE 17 FEBBRAIO 2012, N. 9, COME
MODIFICATO DAL DECRETO-LEGGE 31 MARZO 2014, N. 52, CONVERTITO IN LEGGE 30 MAGGIO 2014, N. 81 E
DEL D.M. 1° OTTOBRE 2012 (ALLEGATO A), RECANTE “REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E
ORGANIZZATIVI DELLE STRUTTURE DESTINATE AD ACCOGLIERE LE PERSONE CUI SONO APPLICATE LE MISURE DI
SICUREZZA DEL RICOVERO IN OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO E DELL’ASSEGNAZIONE A CASA DI CURA E
CUSTODIA” Deliberazione della giunta regionale n. 641 del
Con il presente provvedimento si censiscono i centri prescrittori in possesso dei requisiti necessari per la formulazione della
diagnosi e dei piani terapeutici per l'impiego dei farmaci a carico del servizio sanitario nazionale e se ne autorizzano di nuovi;
si autorizzano, inoltre, i centri per l'impiego di farmaci a prescrizione specialistica che necessitano di monitoraggio intensivo,
e si forniscono gli indirizzi prescrittivi stilati dalla commissione tecnica regionale per alcune aree terapeutiche Deliberazione della giunta regionale n. 1558 del
Con il presente provvedimento si recepisce il piano di azioni nazionali per la salute mentale e si individuano le aree che rimangono carenti nella programmazione regionale di settore per le quali si provvederà ad emanare specifiche raccomandazioni regionale Deliberazione della giunta regionale n. 2716 del
Con il presente provvedimento si assegna un contributo a sostegno delle attività del centro regionale specializzato per la prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei disturbi specifici dell'apprendimento presso l'azienda ulss 20 di verona Deliberazione della giunta regionale n. 2723 del
Con il presente provvedimento si recepisce l'accordo stato regioni approvato 25 luglio 2012 recante "indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei disturbi specifici dell'apprendimento (dsa) e si istituisce l'elenco dei soggetti privati abilitati al rilascio della diagnosi dsa definendo i requisiti, i criteri e le modalità per l'iscrizione Deliberazione della giunta regionale n. 2271 del
Con il presente provvedimento si approvano le disposizioni di cui all'oggetto, che recano una disciplina che supera quella introdotta con la d.g.r. n. 975/2013, recependo alcune modifiche di carattere innovativo richieste dalla v commissione consiliare Decreto direttoriale n. 127 del
Stabilisce linee guida per la prevenzione del disagio psichico.