Deliberazione della giunta regionale n. 1978 del
Con la presente deliberazione si provvede a recepire l'art. 33 del dpcm sui nuovi livelli essenziali di assistenza (lea) in ordine all'assistenza socio sanitaria semiresidenziale e residenziale alle persone con disturbi menali disponendone l'applicazione dal 1° gennaio 2018 Deliberazione della giunta regionale n. 1976 del
Con il presente provvedimento si approva lo schema di protocollo di intesa tra la regione del veneto e la magistratura a favore di soggetti sottoposti a giudizio che presentano segni di sofferenza psichica o non imputabili, nell’ambito dell’applicazione della legge 81/2014.
estremi principali documenti dell’istruttoria:
dgr 803 del 6 giugno 2017 Deliberazione della giunta regionale n. 1438 del
Il provvedimento approva i nuovi schemi di accordo contrattuale per le tipologie di strutture accreditate indicate in oggetto e prende atto del superamento delle disposizioni contenute nella dgr 3/12/2004, n. 3856 e nella dgr 3/7/2012, n. 1303, stante il nuovo contesto organizzativo e programmatorio. inoltre, per le strutture di competenza della direzione servizi sociali, prende atto del complessivo superamento, avvenuto con la dgr 25/11/2016, n. 1861, del cosiddetto "accreditamento provvisorio" o "preaccreditamento" Deliberazione della giunta regionale n. 701 del
Con il presente provvedimento si prende atto del parere favorevole della commissione regionale per l’investimento in tecnologia ed edilizia (c.r.i.t.e.) espresso nel corso della seduta del 27 aprile 2020 e si autorizza l’azienda ulss 5 polesana ad attivare presso gli istituti polesani di ficarolo la residenza socio sanitaria psichiatrica (rssp) con capacità ricettiva di 20 posti letto Deliberazione della giunta regionale n. 569 del
Con il presente provvedimento si recepiscono le linee di indirizzo nazionali in continuità con i vigenti provvedimenti regionali di settore Deliberazione della giunta regionale n. 1109 del
Definizione del sistema di offerta residenziale extra-ospedaliero per minori con patologie psichiatriche – unità di offerta comunità terapeutiche riabilitative protette (ctrp alta intensità assistenziale) Deliberazione della giunta regionale n. 2165 del
Il presente provvedimento determina, per l'anno 2017, i limiti di costo per gli acquisti di prestazioni psichiatriche residenziali e semiresidenziali al fine di assicurare un accurato monitoraggio in ordine all'appropriatezza degli inserimenti e consentire un conveniente utilizzo delle risorse Deliberazione della giunta regionale n. 497 del
Il presente provvedimento integra, secondo quanto richiesto dal ministero della salute in data 17 dicembre 2013, la delibera di giunta regionale n° 2064 del 19.11.2013, con la quale è stato approvato il programma regionale per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, ai sensi della legge 17 febbraio 2012 n° 9 art. 3-ter, recependo la proposta dell'azienda ulss 21 di legnago di ubicazione della nuova struttura sanitaria nel comune di nogara ACCORDO, AI SENSI DELL’ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 AGOSTO 1997, N. 281, TRA IL GOVERNO, LE
REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO E GLI ENTI LOCALI, SULLA PROPOSTA DEL
TAVOLO DI CONSULTAZIONE PERMANENTE SULLA SANITÀ PENITENZIARIA DI COLLABORAZIONE
INTERISTITUZIONALE INERENTE LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON MISURA DI SICUREZZA, AI SENSI DELL’ARTICOLO
3-TER, DECRETO-LEGGE 22 DICEMBRE 2011, N. 211 CONVERTITO IN LEGGE 17 FEBBRAIO 2012, N. 9, COME
MODIFICATO DAL DECRETO-LEGGE 31 MARZO 2014, N. 52, CONVERTITO IN LEGGE 30 MAGGIO 2014, N. 81 E
DEL D.M. 1° OTTOBRE 2012 (ALLEGATO A), RECANTE “REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E
ORGANIZZATIVI DELLE STRUTTURE DESTINATE AD ACCOGLIERE LE PERSONE CUI SONO APPLICATE LE MISURE DI
SICUREZZA DEL RICOVERO IN OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO E DELL’ASSEGNAZIONE A CASA DI CURA E
CUSTODIA” Deliberazione della giunta regionale n. 641 del
Con il presente provvedimento si censiscono i centri prescrittori in possesso dei requisiti necessari per la formulazione della
diagnosi e dei piani terapeutici per l'impiego dei farmaci a carico del servizio sanitario nazionale e se ne autorizzano di nuovi;
si autorizzano, inoltre, i centri per l'impiego di farmaci a prescrizione specialistica che necessitano di monitoraggio intensivo,
e si forniscono gli indirizzi prescrittivi stilati dalla commissione tecnica regionale per alcune aree terapeutiche Deliberazione della giunta regionale n. 1966 del
Con il presente provvedimento si approva il progetto per la gestione della rems (provvisoria e prodromica) presso il centro sanitario polifunzionale "stellini" di nogara (vr) - azienda ulss n. 21. si approva il piano finanziario di € 4.175.467,08 e si determina le modalità di finanziamento dell'attività della rems di nogara (vr) destinata ad accogliere le persone cui sono applicate le misure di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario (opg)