1398 Risultati
Deliberazione della giunta regionale n. 1976 del
Con il presente provvedimento si approva lo schema di protocollo di intesa tra la regione del veneto e la magistratura a favore di soggetti sottoposti a giudizio che presentano segni di sofferenza psichica o non imputabili, nell’ambito dell’applicazione della legge 81/2014.

estremi principali documenti dell’istruttoria:
dgr 803 del 6 giugno 2017
Decreto direttoriale n. 87 del
Con il presente atto si assegnano alle aziende ulss quote di finanziamento per il reclutamento di tecnici della riabilitazione psichiatrica e/o educatori socio sanitari ai sensi della dgr n. 371 dell’8 aprile 2022, a valere sulla linea di spesa 0300 per un importo complessivo di euro 1.400.000,00, da erogarsi per il tramite di azienda zero
Deliberazione della giunta regionale n. 1106 del
Con il presente provvedimento vengono approvate le linee di indirizzo regionali che, in un'ottica di massima riduzione per la progressiva abolizione, trattano della contenzione fisica del paziente nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura sotto il profilo della prevenzione, del monitoraggio e del modello di procedura operativa
Deliberazione della giunta regionale n. 371 del
Con il presente provvedimento si procede ad avviare un percorso di rafforzamento delle azioni già in essere in area salute mentale, potenziando l’assistenza territoriale e superando frammentazioni organizzative nell’ottica di valorizzare le competenze degli operatori avendo come punto di riferimento il benessere dei pazienti, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza
Deliberazione della giunta regionale n. 1247 del
Con il presente atto si procede, in coerenza con gli atti istruttori, alla rettifica degli errori materiali di cui alla dgr n.
396/2023 mediante l'integrale sostituzione degli allegati a e b e si dispone la pubblicazione degli allegati corretti
Deliberazione della giunta regionale n. 1512 del
Con il presente provvedimento viene definito il modello organizzativo e gestionale dei centri diurni area salute mentale e l'iter per la presentazione e l'attuazione dei piani di massima
Decreto legislativo n. 368 del
Il provvedimento attua le direttive europee sulla libera circolazione dei medici e il reciproco riconoscimento dei titoli, oltre a dare disposizioni circa la formazione specialistica medica in Italia.
Deliberazione n. 591 del
Il provvedimento del Direttore Generale di Azienda Zero approva gli elenchi dei candidati ammessi, ammessi con riserva e non ammessi alla prova di concorso per l'accesso al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2025-2028) e nomina la commissione d'esame.
Back to top