Deliberazione della giunta regionale n. 208 del
Con il presente provvedimento viene definita la programmazione regionale dell'offerta residenziale extraospedaliera per i pazienti autori di reato in misura di sicurezza non detentiva. Decreto direttoriale n. 62 del
Con il presente provvedimento si procede all’assegnazione delle risorse del fsn 2024 vincolate e finalizzate per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (art. 3-ter, comma 7, del decreto legge 22 dicembre 2011, n. 211, convertito dalla legge 17 febbraio 2012 n. 9 Decreto direttoriale n. 24 del
Con il presente provvedimento si dispone l’impegno e la liquidazione di spesa in favore di azienda zero e la contestuale assegnazione ed erogazione, per il tramite di azienda zero stessa, alle aziende ulss delle risorse per la compartecipazione alla quota sociale per i trattamenti residenziali socio-riabilitativi ai pazienti inseriti nelle comunità alloggio estensive e di base e nei gruppi appartamento protetti della salute mentale – anno 2025 Decreto del presidente del consiglio dei ministri del
Il presente decreto disciplina, in attuazione dell'art. 2, comma 283, della legge 24 dicembre 2007, n.244, le modalita', i criteri e le procedure per il trasferimento al servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, delle risorse finanziarie, dei rapporti di lavoro, delle attrezzature, arredi e beni strumentali relativi alla sanita' penitenziaria. Deliberazione della giunta regionale n. 2271 del
Con il presente provvedimento si approvano le disposizioni di cui all'oggetto, che recano una disciplina che supera quella introdotta con la d.g.r. n. 975/2013, recependo alcune modifiche di carattere innovativo richieste dalla v commissione consiliare Determinazione n. 876 del
Individua i centri di riferimento per la diagnosi e terapia dell'adhd con metilfenidato. Decreto direttoriale n. 100 del
Approva il centro dca di padova, evidenziando la rete territoriale e le modalità terapeutiche.