1442 Risultati
Deliberazione della giunta regionale n. 656 del
Con il presente provvedimento si approvano le linee di indirizzo per il funzionamento delle attività dell’articolazione tutela salute mentale presso la casa circondariale di verona
Decreto direttoriale n. 124 del
Con il presente provvedimento si aggiorna la composizione dell’osservatorio permanente interistituzionale per la salute in carcere (dpcm 01/04/2008, all. a) a seguito di cessazione dagli incarichi di alcuni componenti
Deliberazione della giunta regionale n. 575 del
Approvazione della partecipazione della regione del veneto in qualità di partner al progetto "play europe - promotion of leadership of active youth in europe". il progetto è finanziato dall'agenzia esecutiva per l'audiovisivo, la cultura e l'educazione della commissione europea: grant decision for action nr. 2013 - 1164 / 001 - 001. programma europeo "europa per i cittadini"
Decreto direttoriale n. 292 del
Ii presente provvedimento recepisce il documento approvato dalla commissione tecnica regionale farmaci che fornisce indicazioni per la corretta applicazione all'interno degli istituti penitenziari delle raccomandazioni ministeriali in materia di terapia farmacologica a garanzia della sicurezza dei pazienti
Deliberazione della giunta regionale n. 1676 del
Con il presente provvedimento si procede ad una accelerazione della presa in carico degli interanti che sono oggetto di trasferimento dall'opg di reggio emilia a seguito delle ordinanze emanate ed in corso di emanazione da parte del giudice di sorveglianza presso il tribunale locale. a questo fine, si dà mandato all'azienda ulss 21 di attivare una rems provvisoria da 16 p.l. presso la comunità alloggio estensiva psichiatrica sita nei locali del 2° piano dell'ala est del centro sanitario polifunzionale stellini di nogara (vr)
Decreto direttoriale n. 211 del
Incarico all'azienda ulss n. 16 di padova di realizzare per conto della regione del veneto il progetto "interventi di tutela e promozione della salute in carcere attraverso la presenza, nelle sezioni degli istituti penitenziari, della figura del promotore di salute" e contestuale assegnazione del finanziamento a disposizione pari ad € 51.500,00
Back to top