Decreto direttoriale n. 7 del
Percorsi terapeutici territoriali per detenuti con problematiche psichiatriche, in attuazione della sentenza corte costituzionale n. 99/2019 Deliberazione della giunta regionale n. 436 del
Si autorizza l'azienda ulss n. 16 di padova all'apertura di una sezione a custodia attenuata (art. 95 t.u. 309/90) presso la casa circondariale di padova; approvazione progetto e determinazione finanziamento Deliberazione della giunta regionale n. 554 del
Approvato protocollo d’intesa tra regione veneto e amministrazione penitenziaria per integrare servizi sanitari regionali nelle strutture penitenziarie Decreto direttoriale n. 10 del
Approvazione criteri aggiornati per l’ammissione al ricovero rispetto al regime ambulatoriale, per migliorare efficienza e appropriatezza Decreto direttoriale n. 211 del
Incarico all'azienda ulss n. 16 di padova di realizzare per conto della regione del veneto il progetto "interventi di tutela e promozione della salute in carcere attraverso la presenza, nelle sezioni degli istituti penitenziari, della figura del promotore di salute" e contestuale assegnazione del finanziamento a disposizione pari ad € 51.500,00 Deliberazione della giunta regionale n. 1158 del
Con il presente provvedimento vengono definite le procedure per la valutazione e la presa in carico dei minori/giovani adulti autori di reato e viene aggiornato il protocollo di intesa con il centro giustizia minorile ai sensi dell’intesa repertorio atti n. 45/cu del 19 aprile 2023 Deliberazione della giunta regionale n. 656 del
Con il presente provvedimento si approvano le linee di indirizzo per il funzionamento delle attività dell’articolazione tutela salute mentale presso la casa circondariale di verona Accordo n. 45 del
Aggiornamento delle linee di indirizzo per l’assistenza sanitaria ai minori sottoposti a provvedimenti giudiziari, con rafforzamento dell’integrazione tra servizi sanitari, sociali e giustizia minorile. Decreto direttoriale n. 53 del
Con il presente provvedimento si dispone l'accertamento della quota di euro 1.578.880,20 sul capitolo d'entrata e100849 "assegnazione statale vincolata per il finanziamento della sanità penitenziaria" del bilancio regionale 2024-2026, in competenza 2024, derivante dalla differenza tra l'assegnazione da parte del ministero della salute del finanziamento per la sanità penitenziaria (d.lgs. 22.06.1999 n.230, dpcm 01.04.2008) fsn 2024 di complessivi euro 7.571.476,20 e quanto già incassato pari ad euro 5.992.596,00. contestualmente si procede all'assunzione dell'impegno di spesa di euro 7.571.476,20 sul capitolo u101409 "fondo sanitario nazionale di parte corrente risorse destinate al finanziamento della sanità penitenziaria", alla ripartizione del finanziamento alle aziende sanitarie e alla definizione delle liquidazioni di spesa relative al finanziamento Decreto direttoriale n. 11 del
Assegnazione fondi per il reclutamento di tecnici della riabilitazione psichiatrica ed educatori socio-sanitari per progetti domiciliari lea