Deliberazione della giunta regionale n. 1251 del
Il provvedimento si stabilisce l’applicabilità da parte degli enti del servizio sanitario regionale del nomenclatore nazionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale di cui al decreto del presidente del consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017 e alle successive indicazioni del ministero della salute. Deliberazione della giunta regionale n. 776 del
Recepisce l’intesa Stato-Regioni sull’Ospedale di Comunità, definendo requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi, in attuazione del Patto per la Salute 2014–2016. Deliberazione della giunta regionale n. 1563 del
Aggiornamento della tariffa giornaliera di
remunerazione, delle quote a carico dell'assistito per giornata di degenza e dell'esenzione alla
compartecipazione alla spesa (ticket) per le prestazioni. Legge regionale n. 7 del
La legge garantisce cure palliative ai malati inguaribili o terminali, promuove la lotta al dolore, istituisce nuclei dedicati e una rete di servizi domiciliari, ambulatoriali e hospice, con attenzione anche ai minori. Deliberazione della giunta regionale del
Ricostituisce il Coordinamento e la Commissione regionale per le cure palliative e la lotta al dolore, rafforzando la rete assistenziale per malati inguaribili e a fine vita. Deliberazione della giunta regionale del
Approvato il percorso integrato di cura per lo sviluppo della rete di cure palliative in età adulta, con presa in carico condivisa e formazione multidisciplinare degli operatori. Deliberazione della giunta regionale n. 1272 del
Determinazione dei tetti di spesa per l'attività di riabilitazione extraospedaliera, per il triennio 2024-2026 nei confronti degli istituti o centri di riabilitazione (icr) delle persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. Deliberazione della giunta regionale n. 581 del
Il provvedimento adotta il nomenclatore tariffario regionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale come disposto dalla dgr n. 360 del 1° aprile 2025.