Regolamento n. 679 del
Normativa europea sulla protezione dei dati personali: garantisce diritti agli individui e impone obblighi a chi tratta dati, promuovendo trasparenza, sicurezza e controllo sul trattamento Deliberazione della giunta regionale n. 595 del
Prestazioni socio-sanitarie e sanitarie a conclusione del procedimento avviato con avviso di cui alla dgr n. 96 del 7 febbraio 2022. recepimento dgr/cr n. 40 del 7 aprile 2023 ai sensi dell'art. 19 della legge regionale n. 22/2002 Deliberazione della giunta regionale n. 1362 del
Col presente atto si procede alla presa d’atto dell’elenco ricognitivo di soggetti privati titolari di
accreditamento istituzionale per l’erogazione di prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale aggiornato alla
data del 30 luglio 2020. l’elenco prende atto delle variazioni intervenute relativamente alla titolarità o alla
sede operativa nonché della cancellazione di determinati erogatori e sostituisce ogni precedente elenco.
l’aggiornamento avviene ai sensi dell'art. 19, comma 6 della legge regionale 16 agosto 2002, n. 22. si
procede inoltre alla correzione di un errore materiale presente nella dgr n. 1201/19 Deliberazione della giunta regionale n. 1201 del
Il presente provvedimento conclude il procedimento di rinnovo di accreditamento istituzionale a valere da gennaio 2020 avviato a seguito di domande presentate da soggetti privati titolari di strutture che erogano prestazioni sanitarie Deliberazione della giunta regionale n. 1193 del
Con il provvedimento in esame si procede ad accreditare per diversa capacità ricettiva in capo a soggetti già accreditati erogatori di prestazioni socio-sanitarie in coerenza con le condizioni di accreditamento di cui all’art. 16 della legge regionale n. 22/2002 ed in attuazione di quanto previsto con dgr n. 96/2022 ad integrazione della dgr n. 396/2023 a seguito dell’intervenuta conclusione delle istruttorie Decreto del presidente della repubblica n. 445 del
Testo unico sulla documentazione amministrativa: semplifica e digitalizza i rapporti tra cittadini e pa, introducendo autocertificazioni, firme digitali e gestione informatica dei documenti Deliberazione della giunta regionale del
Individua il Sistema Epidemiologico Regionale (SER) come struttura tecnica per gestire il flusso informativo delle cure domiciliari e palliative, integrando i dati regionali. Deliberazione della giunta regionale del
Nomina del Coordinamento e della Commissione regionale per le cure palliative e la lotta al dolore. Assegnato finanziamento all’ULSS 4 per supporto tecnico-operativo. Deliberazione della giunta regionale del
Istituzione del flusso informativo per il monitoraggio dell’assistenza erogata presso gli hospice
e modifica della scheda per la valutazione di accessibilità all’hospice .