95 Risultati
Deliberazione della giunta regionale n. 1401 del
Si adotta il “Piano operativo 2023 delle iniziative per la valorizzazione dei Consultori familiari e il potenziamento degli interventi sociali in favore delle famiglie nell’ambito delle competenze sociali dei Consultori familiari delle Aziende ULSS del Veneto”, destinando, a tal fine, l’assegnazione di euro 2.184.000,00, di cui al Decreto dell’1 agosto 2023 del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità.
Decreto direttoriale n. 32 del
Si accerta l’entrata e si assegnano ed impegnano le risorse del Fondo per le Politiche della Famiglia dell’anno 2024, finalizzate all’attuazione del “Piano operativo per il potenziamento delle funzioni dei Centri per la famiglia nell’ambito delle competenze sociali dei Consultori familiari delle Aziende ULSS del Veneto”, di cui alla deliberazione n. 285 del 24 marzo 2025 della Giunta Regionale.
Deliberazione della giunta regionale n. 285 del
Si approva il Piano operativo per il potenziamento delle funzioni dei “Centri per la famiglia” nell’ambito delle competenze sociali dei Consultori familiari delle Aziende ULSS del Veneto, destinando, a tal fine, l’assegnazione di euro 2.089.336,70, di cui al Decreto del 23 dicembre 2024 del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità.
Legge n. 405 del
La Legge 405 del 1975 istituisce i consultori familiari pubblici per offrire assistenza sanitaria, psicologica e sociale a donne, famiglie e minori. Promuove la tutela della maternità, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e l’educazione alla sessualità. I servizi sono gratuiti e accessibili a tutti, con un approccio multidisciplinare.
Decreto direttoriale n. 149 del
Con il presente provvedimento:
1. si approva la graduatoria inerente ai progetti di realizzazione delle “Alleanze Territoriali per la Famiglia” - Annualità 2023, promossi dagli Ambiti Territoriali Sociali e previsti dalla deliberazione 1030 del 22 agosto 2023 della Giunta Regionale;
2. si approva il modulo di accettazione del finanziamento;
3. si approva il modulo di rendicontazione del progetto;
4. si quantifica e si assegna il finanziamento agli Ambiti Territoriali Sociali ammessi alla contribuzione;
si impegna la relativa spesa.
Decreto direttoriale n. 88 del
In aderenza alla deliberazione numero 1030 del 22 agosto 2023 della Giunta Regionale, si individua il termine di adesione e si approva il modulo inerente all’istanza di contribuzione per il finanziamento, ai sensi dell’art. 22 della legge regionale 28 maggio 2020, n. 20 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”, di progetti di realizzazione delle “Alleanze Territoriali per la Famiglia” - Annualità 2023, promossi dagli Ambiti Territoriali Sociali.
Deliberazione della giunta regionale n. 1030 del
Si approvano i criteri e le modalità per il finanziamento - ai sensi dell’art. 22 della legge regionale 28 maggio 2020, n. 20 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità” - di progetti di realizzazione delle “Alleanze Territoriali per la Famiglia” - Annualità 2023, promossi dagli Ambiti Territoriali Sociali.
Decreto direttoriale n. 130 del
Ai sensi della DGR n. 1312 del 14 novembre 2024, si dispone l’impegno di spesa a favore degli Ambiti Territoriali Sociali per la sperimentazione del “Fattore Famiglia” e si fissa il termine per la rendicontazione delle attività, approvando il relativo modulo per gli Ambiti Territoriali Sociali.
Decreto direttoriale n. 108 del
Con il provvedimento:
1. si approva la graduatoria inerente ai progetti di realizzazione delle “Alleanze Territoriali per la Famiglia” - Annualità 2024, promossi dagli Ambiti Territoriali Sociali ai sensi della D.G.R. n. 689 del 18 giugno 2024;
2. si approva il modulo di accettazione del finanziamento;
3. si approva il modulo di rendicontazione del progetto;
4. si quantifica e si assegna il finanziamento agli Ambiti Territoriali Sociali ammessi alla contribuzione;
si impegna la relativa spesa.
Decreto direttoriale n. 63 del
Con il presente provvedimento, in aderenza alla deliberazione numero 689 del 18 giugno 2024 della Giunta Regionale, si individua il termine di adesione e si approva il modulo inerente all’istanza di contribuzione per il finanziamento, ai sensi dell’art. 22 della legge regionale 28 maggio 2020, n. 20 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”, di progetti di realizzazione delle “Alleanze Territoriali per la Famiglia” - Annualità 2024, promossi dagli Ambiti Territoriali Sociali.
Back to top