Deliberazione della giunta regionale n. 691 del
Con il presente provvedimento si intende modificare il “piano di sorveglianza sulla popolazione esposta alle sostanze perfluoroalchiliche (pfas)”, contenuto nell’allegato “a” alla d.g.r. n. 2133 del 23/12/2016, attraverso la ridefinizione dell’area di massima esposizione sanitaria (area rossa) e la ridefinizione della presa in carico della popolazione esposta. il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 1494 del
Sulla base del documento elaborato dall'istituto superiore di sanità (iss) prot. aoo-iss n. 0019240 del 24/06/2019 vengono individuate le azioni da intraprendere per sorvegliare la catena alimentare delle aree interessate dall'inquinamento da pfass e per monitorare gli alimenti presenti sul mercato nell'intero territorio regionale. la deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 1495 del
note per la trasparenza
con il presente provvedimento si dispone la prosecuzione della sorveglianza sanitaria dei soggetti con pregressa esposizione professionale a sostanze perfluoroalchiliche (p.f.a.s.) approvandone gli accertamenti di laboratorio di primo livello ed il questionario per il controllo sanitario dei soggetti con pregressa esposizione professionale a p.f.a.s Deliberazione della giunta regionale n. 801 del
Con il presente provvedimento si intende approvare lo studio osservazionale “valutazione dell'esposizione a sostanze perfluoroalchiliche nella popolazione del comune di trissino" in provincia di vicenza.
il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 706 del
Con il presente provvedimento si intende approvare lo schema di accordo di collaborazione tra la regione del veneto e l’istituto superiore di sanità (iss) per il disegno del “piano di monitoraggio regionale dei pfass sugli alimenti e sui materiali a contatto presenti sul mercato” e del “piano di sorveglianza dei pfas nei prodotti agroalimentari delle zone rossa e arancione”, nonché per l’analisi dei risultati, il supporto nell’individuazione di eventuali misure di gestione del rischio e la comunicazione alla popolazione, in attuazione della d.g.r. n. 1494 del 15 ottobre 2019. contestualmente si assegna all’iss il contributo a copertura delle spese e si approva il “piano di sorveglianza di pfas nei prodotti agroalimentari delle zone rossa e arancione: alimenti di origine animale”, quale parte del più ampio piano di sorveglianza Deliberazione della giunta regionale n. 1752 del
Con la presente deliberazione si prevede, per i cittadini residenti nell’area arancione, la possibilità di effettuare volontariamente l’effettuazione dei dosaggi ematici di pfas presso il laboratorio autorizzato di arpav in regime di compartecipazione alla spesa Deliberazione della giunta regionale n. 3888 del
Finanziamento all’ulss 12 veneziana per aggiornare la banca dati regionale degli impianti natatori, migliorando monitoraggio e vigilanza igienico-sanitaria. Accordo del
Stabilisce criteri igienico-sanitari per costruzione, manutenzione e vigilanza delle piscine a uso natatorio, garantendo sicurezza e qualità degli impianti. Legge costituzionale n. 3 del
Modifica il titolo v della costituzione, rafforzando l’autonomia di comuni, province, regioni e città metropolitane, ridefinendo competenze legislative e amministrative. Deliberazione della giunta regionale n. 1194 del
Approvata circolare con indicazioni operative per l’esercizio delle funzioni sanzionatorie sui campi elettromagnetici, in attuazione delle leggi nazionali e regionali.