Legge regionale n. 44 del
Promuove l'invecchiamento attivo e la partecipazione degli anziani alla vita sociale. Deliberazione della giunta regionale n. 571 del
Il provvedimento integra la dgr 1338/2013 e s.m.i., ed istituisce l'impegnativa di cura domiciliare per persone affette da sclerosi laterale amiotrofica, determinandone la disciplina specifica per l'erogazione dei relativi contributi Deliberazione della giunta regionale n. 946 del
Il provvedimento integra la dgr n. 571 del 2017 introducendo ulteriori disposizioni di raccordo e continuità con le previsioni di cui alle dgr n. 2354 del 2012 e dgr n. 1338 del 2013 per l'attuazione della nuova impegnativa di cura domiciliare per persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (icdsla) Deliberazione della giunta regionale n. 1338 del
Vengono riprogrammate le prestazioni in materia di domiciliarità ex lr 30/2009 con l’istituzione dell’impegnativa di cura domiciliare in luogo dell’assegno di cura per le persone non autosufficienti e degli interventi per l’aiuto personale e per la vita indipendente per le persone con disabilità. se ne approvano i contenuti assistenziali (che ne consentono l’ascrizione ai lea sanitari), le modalità di erogazione e la modulistica, nonché il riparto delle impegnative e delle relative risorse per l’anno 2013 Deliberazione della giunta regionale n. 1047 del
A seguito della nuova normativa in materia di isee si forniscono determinazioni in merito all'individuazione della condizione della famiglia e modalità e tempistiche di transizione. si approva il modello per il calcolo dell'isee ai fini dell'icd al netto del contributo percepito nell'anno precedente. si semplificano le scadenze per la presentazione dell'isee. si modificano i coefficienti di correzione su base isee del valore base dell'icda. si determinano i valori soglia dei punteggi svama e svama semplificata per l'accesso all'icd Deliberazione della giunta regionale n. 571 del
Il provvedimento integra la dgr 1338/2013 e s.m.i., ed istituisce l'impegnativa di cura domiciliare per persone affette da sclerosi laterale amiotrofica, determinandone la disciplina specifica per l'erogazione dei relativi contributi Deliberazione della giunta regionale n. 1174 del
Istituzione dell’impegnativa di cura domiciliare di medio bisogno assistenziale per persone con disabilità gravissima (icdmgs) (dgr n. 1338/2013, dgr n. 670/2020, dgr n. 1664/2020) Deliberazione della giunta regionale n. 256 del
Attuazione di quanto previsto dall'art. 1 del decreto del presidente del consiglio dei ministri del 3 ottobre 2022 'adozione del piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del fondo per le non autosufficienze per il triennio 2022-2024'. Deliberazione della giunta regionale n. 1558 del
Il provvedimento, acquisito il parere favorevole della quinta commissione consiliare, individua le risorse di fonte regionale e statale disponibili per gli interventi lea in materia di non autosufficienza, stabilendone la destinazione e l'attribuzione alle aziende ulss e ai comuni capofila degli ambiti territoriali sociali relativamente agli esercizi 2023 e 2024 Legge n. 205 del
Legge di bilancio 2018, include misure per il welfare e la famiglia.