Mission

Contenuto di pagina generica

Immagine: 
Immagine con palazzi

Obiettivi del Coordinamento Regionale per le Attività Oncologiche sono:

  • fornire un sistema informatico comune per la condivisione di strumenti e informazioni del malato oncologico sia nel percorso ospedaliero che territoriale;

  • identificare i centri di eccellenza regionali per specifiche patologie oncologiche tenendo conto dei volumi minimi di attività  a garanzia della sicurezza dei pazienti;

  • supportare l'aggiornamento della dotazione tecnologica per la radioterapia oncologica;

  • promuovere la preparazione dei chemioterapici antiblastici a livello centralizzato attraverso l'attivazione dei centri UFA  (Unità Farmaci Antiblastici);

  • definire e condividere i Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) per i vari tipi di tumore e attivare sistemi di verifica e di indicatori per il monitoraggio dell'appropriatezza di percorsi di cura e del trattamento oncologico, orientati alla qualità e alla sicurezza del paziente;

  • favorire e stimolare la partecipazione a programmi di ricerca e di sperimentazioni cliniche in oncologia;

  • definire percorsi di cura integrati per i malati oncologici anziani, in accordo a quanto previsto dal Piano Oncologico Nazionale 2010-13, e dall'Osservatorio Nazionale di Oncogeriatria, di recente istituzione;

  • facilitare l'adesione a programmi di continuità di cura sul territorio e la riabilitazione oncologica;

  • definire i costi standard per PDTA per patologia;

  • facilitare i programmi di screening, diagnosi precoce per i vari tipi di tumore.

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2025

Back to top