Servizi al cittadino

Contenuto di pagina generica

 

 

La sanità digitale offre a tutti i cittadini l’opportunità di accedere ad un sistema di servizi attraverso il quale è possibile realizzare un nuovo paradigma di salute. Nella Regione del Veneto questo si traduce nella Sanità km zero, un ecosistema digitale grazie al quale si riducono le distanze nell’accesso ai servizi e aumentano le possibilità di partecipazione per cittadini e professionisti sanitari. 
Sanità km zero è la sanità semplice, vicina e immediata, creata dalle persone per le persone.

Per scoprire di più sulla filosofia Sanità km zero leggi qui.


Cosa è possibile fare attraverso i servizi Sanità km zero?

FSE Cambio Medico

Il servizio "Cambio MMG/PLS" consente ai cittadini di scegliere, cambiare e/o aggiornare i dati relativi al proprio Medico di Medicina Generale (MMG) e/o Pediatra di Libera Scelta (PLS) direttamente accedendo al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

 

FSE Consensi

Ogni cittadino può attivare o disattivare il consenso alla consultazione dei propri dati e documenti contenuti nel Fascicolo da parte dei professionisti della salute che lo prendono in cura. Questa funzione permette di garantire, in autonomia e al meglio, la propria privacy, agendo direttamente sui documenti e i dati sanitari di ogni assistito.

 

FSE Documenti e referti

E’ possibile effettuare ricerche, visualizzare  e scaricare documenti e referti sanitari come, ad esempio, lettera di dimissione ospedaliera, referto di cardiologia, referto di anatomia patologica, referto di laboratorio, referto di diabetologia, referto di gastroenterologia, referto di oncologia, referto radiologico, verbale di pronto soccorso e molti altri. E’ inoltre possibile visualizzare e stampare il proprio certificato vaccinale sempre aggiornato. 

 

FSE Esenzioni e tesserino sanitario

Nel caso il cittadino sia titolare di una esenzione per patologia o reddito attiva, può visualizzarla nella sezione dedicata. Un'altra funzione disponibile dal Fascicolo è quella di visualizzare e scaricare il tesserino sanitario cartaceo sempre aggiornato.

 

FSE Funzione Delega 

La delega è un istituto giuridico che attribuisce ad un soggetto la facoltà di rappresentarne un altro nella gestione di specifici interessi, agendo in suo nome e per suo conto. La funzione delega permette la creazione e la revoca di deleghe al Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente online.

 

FSE Prenotare visite ed esami 

Il servizio di prenotazione online presente nel Fascicolo Sanitario Elettronico di Regione del Veneto consente agli utenti di prenotare visite mediche, esami e prestazioni sanitarie in modo semplice e veloce, direttamente dal portale. Una volta in possesso della prescrizione, il cittadino può accedere al portale e verificare la possibilità di prenotazione della prestazione prescritta.

 

Prescrizioni farmaceutiche

Il servizio permette di visualizzare, scaricare/stampare e oscurare le proprie ricette farmaceutiche.

 

FSE Prescrizioni specialistiche

Il servizio permette di visualizzare, scaricare/stampare e oscurare le proprie prescrizioni specialistiche.

 

FSE Taccuino personale

ll taccuino è uno spazio di interazione online all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico dove è possibile caricare in autonomia documenti e annotare tutta una serie di dati e parametri utili a monitorare la propria salute come, ad esempio, peso, altezza, pressione, funzioni cardiache e altri.

 

FSE Screening

I cittadini che rientrano nelle fasce d’età target delle varie campagne di screening messe a disposizione da Regione del Veneto ricevono sul proprio Fascicolo gli inviti agli screening. Inoltre è possibile confermare o cambiare l’appuntamento fissato nell’invito e visualizzare la lettera di esito correlata.

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2025

Back to top