Farmaci correlati alle patologie cronico invalidanti
Contenuto di pagina generica
Il decreto legislativo n. 124 del 29.4.1998 (art. 5, comma 1, lettera a)) stabiliva , a livello nazionale, il diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in ragione di particolari condizioni di patologia croniche o invalidanti.
Il successivo D.M. n. 329 del 28.5.1999 individuava le patologie cronico invalidanti e le prestazioni di assistenza sanitaria correlate a ciascuna patologia per le quali era riconosciuto il diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa.
Con la legge 405/2001 (art. 9) veniva infine stabilito che la prescrizione dei farmaci per il trattamento delle patologie di cui ai regolamenti previsti dall’art.5 del D.Lgs. 124/1998 e' limitata al numero massimo di tre pezzi per ricetta e per la copertura massima di sessanta giorni di terapia.
Dopo l’introduzione a livello regionale della compartecipazione alla spesa farmaceutica in applicazione della legge 405/2001, tra le varie esenzioni previste dalla DGR n. 354 del 15.2.2002, e successive modifiche ed integrazioni, vi è anche quella a favore dei soggetti esenti per patologia cronico invalidante (ex D.M. n. 329/99 e successive integrazioni e modificazioni). Tuttavia, ritenuto necessario monitorare tale esenzione relativamente all’appropriatezza delle prescrizioni e all’impatto economico, con la successiva DGR 28.02.2003, n. 475 è stato stabilito che la prescrivibilità fino a tre confezioni per ricetta, a copertura massima di sessanta giorni di terapia, e la conseguente esenzione dalla compartecipazione sia riservata ai soli farmaci correlati alla patologia in base al D.M. n. 329/1999, demandando al competente Dirigente regionale la predisposizione e l’aggiornamento dell’elenco dei farmaci soggetti ad esenzione correlata alla patologia.
L'ultimo aggiornamento dell'elenco è stato approvato con Decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 137 DEL 25.9.2025
Documenti utili
Decreto n. 137 del 25.9.2025
Decreto n. 97 del 2.7.2024
Decreto n. 22 del 21.3.2023
Decreto n. 117 del 14.09.2017
Decreto n. 82 del 05.07.2017 - Allegato A
Decreto n. 324 del 14.12.2015
Decreto n. 158 del 24.6.2015
Decreto n. 141 del 21.8.2012
Ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2025
