Deliberazione della giunta regionale n. 1364 del
Con il presente provvedimento si modifica la dgr n. 851/2017 di approvazione del secondo livello del piano di sorveglianza e presa in carico sanitaria della popolazione esposta a sostanze perfluoroalchiliche.
il presente provvedimento non comporta spesa per il bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 1874 del
Approvazione del documento contenente le procedure regionali di indirizzo e il piano di
monitoraggio regionale relativi alla presenza delle sostanze perfluoro alchiliche (pfass) nelle acque ad uso potabile. il
presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 1869 del
Finanziamento a favore dell'istituto superiore di sanità per il supporto tecnico scientifico, analitico e consultivo
per l'analisi di rischio correlato alla contaminazione da pfas di matrici ambientali e filiera idro-potabile, di cui allo schema
dell'accordo di collaborazione con la regione del veneto approvato con dgr n. 764 del 27.5.2014. per il 2014 si impegna la
somma di € 74.000,00 (euro settantaquattromila), sul capitolo di spesa n.101703 gestione sanitaria del bilancio di previsione
per l'esercizio finanziario 2014, che presenta sufficiente disponibilità e si prenota per l'esercizio finanziario 2015 e l'esercizio
finanziario 2016 rispettivamente le somme di € 230.00,00 (euro duecentotrentamila) e di € 146.000,00 (centoquarantaseimila)
sul capitolo di spesa n. 101703 del bilancio di previsione pluriennale, che presenta la necessaria disponibilità. Deliberazione della giunta regionale n. 428 del
Con il presente provvedimento si recepisce il decreto in oggetto, abrogativo del previgente dpcm 29 novembre 2001 e si forniscono le prime disposizioni applicative con riferimento all'individuazione dei nuovi livelli essenziali di assistenza (lea) garantiti dal servizio sanitario nazionale Deliberazione della giunta regionale n. 854 del
Con la presente deliberazione si procede all'adozione di indicazioni per l'acqua di abbeverata nelle produzioni animali e per l'utilizzo di pozzi privati da parte delle aziende di lavorazione e produzione di alimenti per il consumo umano, con riferimento alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas) Deliberazione della giunta regionale n. 1191 del
Si danno disposizioni per la realizzazione del biomonitoraggio pfas sui lavoratori e si approva il progetto di ricerca avente ad oggetto la "valutazione della biopersistenza e dell'associazione con indicatori dello stato di salute di sostanze fluorurate (benzotrifluoruri, perfluorurati, fluoroammine) in addetti alla loro produzione" con affidamento all'azienda ulss n. 8 berica Decreto interministeriale del
Recepisce la direttiva ue 2015/1787, aggiornando gli allegati del d.lgs. 31/2001 sulla qualità delle acque potabili, con nuovi criteri di monitoraggio e analisi. Deliberazione della giunta regionale n. 248 del
Con il presente provvedimento si vuole proporre di aggiornare la composizione della commissione tecnica per la valutazione della problematica della presenza di sostanze perfluoro - alchiliche (pfas) con parziale modifica della dgr. n. 619 del 29.04.2014. il presente provvedimento non comporta impegno di spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 661 del
Con il presente atto si intende approvare l'affidamento dell'incarico all'istituto superiore di sanità della realizzazione di uno studio epidemiologico osservazionale di coorte e al servizio epidemiologico regionale di uno studio epidemiologico retrospettivo, sulla popolazione esposta alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas). il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 2050 del
Attua l’art. 8 della l.r. 29/1993, aggiornando le norme regionali sulla tutela sanitaria da radiazioni non ionizzanti in base alla normativa nazionale.